1. Home
  2. Animali
  3. Toelettatura

Come curare il pelo del cane in estate?

Prendersi cura del pelo del nostro cane è importantissimo, anche in estate. Scopriamo insieme come faro e perché è fondamentale

08-08-2022

Toelettatura

Con la bella stagione anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di cure e attenzione. È importante sapere come curare il pelo del cane in estate perché esattamente come noi i cani risentono delle alte temperature.

Perché curare il pelo del cane in estate

Certamente è importante tutto l’anno ma curare il pelo del cane quando le temperature sono alte ti permette di preservarne la salute del manto.

Infatti, la pelle e il pelo del cane hanno bisogno di essere protetti dato che il sistema di raffreddamento del cane è diverso da quello delle persone, visto che è più sensibile al calore. Se noi sudiamo, i cani presentano le ghiandole sudoripare solo sui cuscinetti delle zampe, di conseguenza rilascia il vapore acqueo solo attraverso queste ultime.

Non dimentichiamo che i cani durante l’estate trascorrono più tempo all’aria aperta e così sono esposti direttamente ai raggi solari, non avendo protezioni come i vestiti.

La loro unica protezione è proprio il pelo: quando fa freddo protegge il cane dalle basse temperature, quando invece fa caldo lo difende dalle alte temperature. Per questo motivo è importante prendersi cura del pelo del cane anche in estate.

Toelettatura estiva del cane

La toelettatura estiva del cane non ha lo scopo di renderlo bello esteticamente ma di garantirne la buona salute. Non pensiamo che un bel manto sia necessario solo per fare bella figura: un pelo sano garantisce la salute del cane.

La toelettatura estiva del cane parte dalla spazzolatura: è molto importante spazzolare il cane in maniera regolare (due volte al giorno) e rimuovere i peli caduti a causa della muta del pelo del cane.

In questo modo non si formano nodi, soprattutto nei cani a pelo lungo e si stimola la circolazione cutanea e l’ossigenazione. Inoltre spazzolare il cane serve per individuare eventuali parassiti estivi che possono trovarsi sul manto dei cani, come per esempio zecche e pulci, sia per controllare che ci siano ferite.

Oltre alla spazzolatura, in estate è tagliare o riordinare il pelo del cane per eliminare le zone più spesse. Questo non vuol dire tosare il cane, in quanto il pelo è importante per proteggerlo dalle alte temperature evitando anche le scottature.

Proteggere il cane in estate

Il pelo del cane risente delle condizioni in cui trascorre il tempo quando fa caldo. Per questo motivo è importante offrirgli delle zone d’ombra e nel caso debba stare per un lungo periodo al sole, è necessario proteggerlo con delle protezioni solari create appositamente per i cani. In questo modo, viene protetto anche dalle malattie della pelle o persino dal cancro.

Non dimentichiamo inoltre che quando le temperature aumentano, anche i cani trovano sollievo da bagni freschi, che contribuiscono a mantenere in salute il suo pelo.

Se lo porti al mare, il cane non dovrebbe mai restare a lungo con il pelo umido, perché ciò può avere conseguenze sulla sua salute. Il rischio infatti è che soffra di dolorosi mal di orecchie oppure che sviluppi fastidiose infezioni da funghi o altri disturbi della pelle.

Potrebbero interessarti anche