1. Home
  2. Animali
  3. Alimenti e accessori

Cos'è e a cosa serve l'amaca per gatti

L'amaca per gatti è un accessorio molto amato dai nostri amici pelosi e ne esistono tantissimi modelli e tipologie: scopriamoli insieme

03-09-2022 (Ultimo aggiornamento 04-09-2022)

Alimenti e accessori

Non è una novità: i gatti amano dormire. Sdraiati non solo su cucce e cuscini, ma anche nei luoghi più impensabili della casa. Per loro il tempo dedicato al riposo non è mai abbastanza!

Molti pensano che non sia necessario procurare un “giaciglio” al proprio amico a quattro zampe, che tanto facilmente trova spazi in cui potersi addormentare. Però, se si volesse regalare un accessorio che il proprio gatto apprezzerà e userà senza dubbio alcuno, questa è l’amaca per gatti.

Amaca per gatti: di cosa si tratta

Il nome indica bene la natura dell’oggetto: del tessuto resistente viene teso tra supporti e il gatto può comodamente sdraiarsi. Molti tipi di amaca prevedono un supporto in legno che si appoggia a terra e che ha, nel mezzo, il tessuto.

Questo è spesso double face e idrorepellente, e soprattutto facile da pulire. Questa tipologia con supporto è facile da spostare in casa o da portare, per esempio, in vacanza in modo che il proprio micio abbia sempre un luogo comodissimo in cui schiacciare i propri pisolini.

I modelli di amaca per gatti

Ma i modelli di questo comodo supporto non sono certi terminati qui. Esiste anche l’amaca sospesa per gatti: un comodo “nido” per il micio che viene appeso al soffitto.

In questo particolare tipo si possono trovare modelli completamente diversi tra loro: così è possibile scegliere quello che meglio si adatta allo stile di arredamento della casa!

Si trovano amache sospese in corda di cotone macramè intrecciata, che danno un tocco bohémien all’ambiente. Oppure altre interamente in tessuto, sia monocolore e più serie sia simpaticissime, con stampe fantasia.

Altre amache sospese sembrano quasi delle sculture: a un supporto fissato a terra è appeso un nucleo in rattan con un’apertura e un morbido cuscino all’interno: per gatti molto chic!

Altra tipologia molto apprezzata da gatti e padroni è l’amaca da finestra per gatti. In questo caso, il supporto in cui l’animale si siede o sdraia è rigido e stabile, anche se naturalmente rivestito in materiale morbido.

Questo lettino amaca è fissato direttamente al vetro della finestra grazie a due ventose, a cui sono collegate delle corde. Altri tipi di amache da finestra hanno ventose che permettono di attaccare direttamente il lettino al vetro, senza corde. 

Amaca da termosifone per gatti

Infine, un’invenzione per sonni tranquilli e godibilissimi: l’amaca da termosifone per gatti. Questa è generalmente formata da un pezzo unico di tessuto che ha una parte ripiegata che si infila sulla zona superiore del termosifone e rimane agganciata tra il muro e il calorifero.

Davanti, invece, il tessuto ha un’ampia tasca in cui il gatto si può comodamente acciambellare, godendo anche del tepore emesso durante l’inverno. Bisogna fare attenzione a un particolare: ogni tipo di amaca ha un peso massimo di portata.

Prima di acquistarne una, quindi, bisogna essere certi che potrà sopportare il nostro gatto, per evitare che questo possa cadere e spaventarsi.

In caso di mici più pesanti della media, meglio optare per amache con un solido appoggio al terreno che possano sostenerli, e non quelle di tipo sospeso o da finestra o termosifone.

Potrebbero interessarti anche