Come scegliere il modello di divisorio auto per cani

Se ami portare sempre con te il tuo amico a 4 zampe, allora quello che ti serve è proprio un divisorio auto per cani. Scopri come sceglierlo e le...

Alimenti e accessori

Il nostro fido fa ormai parte della famiglia, per questo lo portiamo con noi anche in auto, per tragitti più o meno lunghi (soprattutto se il solo pensiero di separarcene ci provoca ansia). Ma non basta avere un’auto per trasportarlo: dobbiamo farlo in sicurezza, con tutte le attenzioni che merita il nostro migliore amico.

Per questo motivo, montare un buon divisorio auto per cani non può essere un’opzione ma un’attenzione che dobbiamo avere per la sua incolumità. Se non abbiamo idea su quali modelli orientarci, vediamo un po’ cos’è meglio scegliere, se divisorio per cani a rete o a griglia.

Piccola guida nella scelta del divisorio auto per cani

Prima di valutare quali sono i prodotti che meglio rispondono alle nostre esigenze, bisogna precisare che il trasporto dei cani in auto non è libero, ma è regolato dall’art.169 del codice della strada, che stabilisce che possiamo trasportare uno o più animali, ma in modo che non costituiscano impedimento o pericolo al guidatore, per questo diventa fondamentale il divisorio auto per cani che sceglieremo.

Elementi da valutare

Ci sono diversi elementi che possiamo valutare quando acquistiamo il nostro divisorio auto per cani:

Altri metodi per trasportare il cane in auto

Tuttavia, soprattutto per i cani di piccola taglia, non è per forza necessario un divisorio auto per cani, possiamo utilizzare altri metodi: