Come impedire al gatto di marcare il territorio in casa?
A volte, il gatto urina fuori dalla lettiera con l’intento di marcare il proprio territorio: ecco tutti i trucchi per impedirgli di fare pipì in casa.
È risaputo che nonostante i felini siano animali molto puliti e riescano a vivere bene anche in appartamento, la loro urina ha un odore molto intenso e sentirlo provenire dal pavimento o peggio dal divano di casa non è sicuramente una cosa piacevole. Per questo è importante sapere come evitare che il gatto marchi il territorio.
Perché i gatti marcano il territorio?
Perché i gatti urinano fuori dalla lettiera? La motivazione è abbastanza semplice: segnalano agli estranei che quella zona è sotto il loro possesso grazie al loro odore. Ovviamente non potendo costruire muri o inferriate, l’urina è ciò che hanno per segnalare la proprietà privata. Un altro esempio di marcatura tipica degli amici felini sono le fusa, mentre noi pensiamo ci stiano coccolando, stanno invece dicendo che siamo di loro proprietà. Generalmente nell’ambiente domestico quello della marcatura non è un atteggiamento normale, indica una sofferenza del gatto che si sente minacciato e non sicuro a casa sua. Ci sono però degli esemplari molto istintuali che fanno difficoltà ad abbandonare comportamenti primordiali. Anche i gatti sterilizzati o castrati tendono a marcare di più il territorio, soprattutto se all’esterno dell’appartamento – in strada o nel giardino – ci sono altri gatti a marcare il territorio, diventa quasi impossibile impedirglielo.
Pochi trucchi per evitare che il gatto faccia pipì in casa
Una delle motivazioni per cui il nostro animale domestico continua a segnare il territorio è perché convive con altri gatti sviluppa una forma di ansia o stress da convivenza. Per risolvere il problema e non far urinare il gatto fuori dalla lettiera possiamo aumentare il numero di ciotole e lettiere, posizionare cucce in zone tranquille e non prendere altri gatti per evitare il sovraffollamento.
Se non è questo il problema, ma solo un istinto difficile da togliere ecco qualche consiglio per evitare che il gatto marchi il territorio:
- Pulisci tutte le marcature urinarie con acqua calda e sapone o con alcool, non utilizzare prodotti a base di ammoniaca perché potrebbero attrarre il gatto e spingerlo di nuovo a fare pipì. Il nostro intento è quello di eliminare ogni odore.
- Fai in modo che la lettiera sia di facile accesso per il tuo gatto, lontana dal cibo e acqua, ma soprattutto sempre pulita, in questo modo il nostro animale vorrà utilizzarla e non urinare fuori dalla lettiera.
- Controlla la salute del tuo gatto: a volte fa la pipì in casa non per marcare il territorio ma perché potrebbe avere delle infezioni alle vie urinarie. Se il fenomeno sussiste consulta quindi un veterinario.
Repellenti
Se non riusciamo proprio a insegnare le buone maniere al nostro gatto – cosa piuttosto comunque quando si parla di educazione felina – possiamo ricorrere a stratagemmi diversi, esistono in commercio dei repellenti per gatti che marcano il territorio. Se ne trovano diversi in commercio con diversi funzionamenti, ma il principio alla base è quello di “eliminare” l’odore in maniera più decisa di acqua e sapone e disincentivare quindi la marcatura. Il miglioramento in genere si vede già dalla prima settimana, ma specialisti consigliano di utilizzarlo per almeno un mese, in modo da far diventare la buona abitudine routine.