1. Home
  2. Animali
  3. Veterinari

Come accudire i cuccioli di gatto

Se non hai mai avuto gatti in casa è importante sapere come prendersene cura, soprattutto se si tratta di un cucciolo appena nato

14-02-2019

Veterinari

I cuccioli di gatto sono tenerissimi e prendersi cura di uno (o diversi) di loro è un’esperienza straordinaria, soprattutto se a partorire i piccoli è stata la gatta di casa. Nei primi mesi di vita i micetti hanno bisogno di moltissime attenzioni e cure. Pochi però sanno come comportarsi con i cuccioli di gatto, come educarli, quanto devono mangiare e quali sono le vaccinazioni da fare.

In questo articolo vi forniamo tutti i consigli per crescere nel modo giusto dei gattini sia in giardino che in appartamento.

Come prendersi cura di un cucciolo di gatto: consigli e premesse

Prendersi cura dei cuccioli di gatto e aiutarli a crescere non è così semplice come sembra, perché dovrete non solo favorire lo sviluppo dei gattini, curando l’alimentazione e la salute, ma anche la loro socializzazione.

Come prendersi cura di un cucciolo di gatto: l’alimentazione

Dalla nascita sino ai 2 mesi di vita i gattini si nutrono esclusivamente del latte materno. Per questo motivo i gattini non vanno mai separati dalla mamma a meno che questo non sia strettamente necessario, ad esempio, per problemi di salute. Nel latte che ricevono infatti si trova il colostro, una sostanza che rafforza il sistema immunitario e che consentirà ai cuccioli di crescere sani e forti. Se i gatti sono orfani dovrete invece rivolgervi immediatamente al veterinario che vi spiegherà come affrontare i 2 mesi in allattamento in modo che i piccoli sopravvivano.

Terminato questo periodo i gattini potranno iniziare a mangiare anche i cibi solidi, che verranno introdotti gradualmente nella loro dieta. Per svezzarli dovrete utilizzare delle razioni di paté o cibo in scatola studiato specificatamente per i gatti piccoli. Quando cominceranno a gradire questo pasto potrete inumidire delle crocchette con dell’acqua, infine i cuccioli inizieranno a mangiare senza alcun problema anche le crocchette secche.

Come prendersi cura di un cucciolo di gatto: la socializzazione

Un gattino, sia di razza che non, si può adottare (e quindi separarsi dalla mamma) dopo i 3 mesi di vita. A quest’età infatti avrà già imparato tutto ciò di cui ha bisogno guardando il comportamento della gatta. Saprà quindi pulirsi da solo, fare i bisogni e nutrirsi. In questo periodo il processo di socializzazione è già stato completato e se è avvenuto in modo corretto il micio non avrà nessuna paura oppure comportamenti aggressivi. L’incontro con il padrone porterà a una successiva evoluzione, perché dovrete stimolarlo portandolo a contatto con il mondo esterno e con ciò che non conosce.

Come prendersi cura di un cucciolo di gatto: la salute

I cuccioli di gatto sono soggetti all’attacco dei parassiti, per questo è fondamentale eliminarli se volete prendervi cura dei piccoli. Per prevenire la loro comparsa potete utilizzare un collare antiparassitario oppure le apposite fialette, che distruggeranno i parassiti esterni.

Per quelli interni invece potete optare per le pillole. Il trattamento si può iniziare da quando il gattino ha un mese e mezzo e per farlo dovrete chiedere consiglio al vostro veterinario, che saprà darvi informazioni utili anche riguardo i vaccini.

Potrebbero interessarti anche