Che caratteristiche hanno i gatti bianchi? Scoprilo qui
I gatti bianchi, dal pelo candido, godono della fama di essere affettuosi, tranquilli e pacifici. Per saperne di più, leggi la nostra guida su PG...
Il gatto europeo bianco è celebre per il suo pelo candido e morbido, ma anche per il suo aspetto elegante e raffinato. Questa razza si caratterizza appunto, oltre che per un manto completamente bianco, anche per un temperamento molto pacifico e rilassato: è spesso alla ricerca dei propri spazi, ama rilassarsi e non è troppo vivace. Non è il gatto ideale per i bambini, anche se è particolarmente apprezzato dalle famiglie che desiderano adottare un amico a quattro zampe.
Con il suo manto lucido e soffice, questo gatto è in grado di trasmettere un enorme senso di serenità, unitamente ad un candore e ad una purezza ideali a mettere in risalto i suoi particolari occhi. Dunque, nel suo insieme, stiamo parlando di un felino un pochino atipico, che non si distingue per il suo lato selvaggio, ma per la sua attitudine sì affettuosa, ma allo stesso tempo estremamente tranquilla. È molto agile e atletico, ma ci sono casi in cui questo potrebbe essere affetto da sordità.
Gatto siamese bianco
Pelo morbido e setoso ed un’attitudine calma e tranquilla sono i tratti che contraddistinguono il gatto siamese bianco da tutte le altre razze. Infatti, per via del suo carattere, un po’ come i Peterbald, somiglia molto ad un cane: amico a quattro zampe sempre fedele all’uomo. È perfettamente in grado di creare un legame molto solido con il proprio padrone, tanto da diventare quasi possessivo.
Questo gatto presenta un fisico molto snello, occhi azzurro penetrante, testa triangolare e dal colore scuro e pelo sericeo: tutte queste particolari caratteristiche, ci riportano alla sua antica origine asiatica. Il pelo non è molto lungo e molto aderente alla cute. Inoltre, la colorazione varia dal crema al bianco, unitamente a zone un po’ più scure come le zampe, coda e orecchie.
È una razza non solo molto apprezzata, ma anche parecchio diffusa e la richiesta è sicuramente aumentata negli ultimi anni: un gatto davvero chic, raffinato e che adora la vita casalinga.
Gatto persiano bianco
Tra le razze di gatto bianco, rientra anche il gatto persiano bianco: maestoso e molto classe nel suo aspetto. Presenta, come ben si sa, un manto molto lungo e morbido, fantastico al tatto. È però molto importante tenere il pelo spazzolato regolarmente e gestito con grande accortezza, in modo tale da evitare la formazione di nodi.
Purtroppo la salute del gatto persiano bianco è piuttosto fragile ed è fondamentale che venga curato anche al minimo sintomo. Il primo accorgimento da prendere in considerazione per mantenere in piena forma questo felino è proprio l’alimentazione: è importante che il micio si nutra di cibo di ottima qualità.
Il manto di questo felino inganna molto: potrebbe apparire come un gatto dalla corporatura robusta, ma è in realtà tutta un’illusione ottica dovuta dall’eccessiva quantità di pelo. Si caratterizza, infatti, per un fisico filiforme, pelo folto e lungo, occhi rotondi e sporgenti ed un musino schiacciato.