1. Home
  2. Animali
  3. Alimenti e accessori

Cartaria Lughese per un packaging funzionale ed ecosostenibile

Cartaria Lughese è l'azienda specializzata in carta per alimenti, dal packaging accattivante e rispettoso dell'ambiente: vendita all'ingrosso e al dettaglio

28-02-2023

Alimenti e accessori

Cartaria Lughese è un’azienda storica, con sede a Sant’Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna, che dal 1975 fornisce carta da imballaggio per alimenti all’ingrosso e al dettaglio. Di cosa si tratta esattamente? Consideriamo cibo e bevande d’asporto, consegne a domicilio, street food: la consumazione degli alimenti fuori dai contesti classici del ristorante o del bar è sempre più attuale. Se il tuo settore lavorativo è la ristorazione, saprai che dotarsi di stoviglie e contenitori di carta e plastica è diventato imprescindibile. I prodotti da imballo destinati agli alimenti, soprattutto se monouso, devono avere caratteristiche ben precise e la tendenza è quella di sfruttare il più possibile materiale biodegradabile, in quanto la plastica vera e propria è una delle principali cause di inquinamento e progressivamente si sta cercando di eliminarla.
Per il tuo packaging, ti consigliamo quindi di adottare una politica ecosostenibile che avrà un duplice effetto: la perfetta conservazione degli alimenti e un impatto minimo sull’ambiente. Vediamo come metterla in pratica insieme a Cartaria Lughese.

Polpa di cellulosa: un materiale innovativo per il packaging

La maggior parte dei contenitori per alimenti dalle caratteristiche biodegradabili è realizzata in polpa di cellulosa. Siamo portati a pensare che la carta non sia adatta a contenere alimenti umidi e grassi, perché supponiamo che bagnandosi non sia abbastanza resistente per sostenere il cibo, specialmente quello più caldo e oleoso. La carta che si utilizza per il packaging biodegradabile invece supera tutti gli stress test previsti in questo caso: temperature elevate, microonde e condimenti. Cartaria Lughese, per gli imballaggi da alimenti, si avvale della polpa di cellulosa. Si tratta di un composto derivante dalla canna da zucchero, una pianta perenne e ricca di succo, dalla cui recisione e spremitura si ottiene un materiale resistente al peso, al calore e al grasso. Una volta utilizzato, il contenitore realizzato in polpa di cellulosa può essere smaltito nei contenitori dell’umido della raccolta differenziata, con gli eventuali scarti di cibo e, in questo modo, potrà essere riciclato al 100%.

L’evoluzione tecnologica al servizio dei clienti

Cartaria Lughese, oltre a fornire packaging e carta da alimenti in generale, vende anche detergenti professionali di alto livello, realizzati secondo le linee guida della produzione di saponi e prodotti utili all’igienizzazione di locali aperti al pubblico. Non per niente Cartaria Lughese rifornisce tutti i migliori ristoranti, hotel e negozi alimentari del ravennate, ma anche della zona di Bologna e Modena. Visita il sito ufficiale per visualizzare i prodotti e chiama per informazioni: lo staff sarà a tua disposizione per tutte le esigenze e saprà soddisfarle sia che tu abbia bisogno di una fornitura per l’attività, sia nel caso in cui volessi acquistare stoviglie monouso per una cerimonia o dei prodotti per la pulizia dellla casa o dell’ufficio, indipendentemente dalla quantità necessaria.
Competenza e professionalità, oltre a un’esperienza decennale, consentono a Cartaria Lughese di poterti offrire preventivi trasparenti e molto vantaggiosi. Sugli ordini più grandi troverai un rapporto qualità/prezzo davvero concorrenziale che non ha eguali sul territorio, ma in generale i costi per te saranno sempre contenuti. In questo modo, potrai offrire alla tua clientela un servizio efficiente e un packaging accattivante che si adatta, nelle forme, a qualunque tipo di alimento o bevanda tu venda. Qualità, sicurezza, estetica ed ecosostenibilità sono assicurate con Cartaria Lughese.

Potrebbero interessarti anche