Quali sono i cani più intelligenti?

Si sa, tutti i cani sono intelligenti ma degli studi hanno dimostrato che alcune razze lo sono di più. Ecco i 10 cani più intelligenti al mondo

Animali domestici

I cani sono animali molto intelligenti: questo è un fatto risaputo. Ma quanto lo sono, in particolare? Le ricerche hanno evidenziato che esistono razze di cani più intelligenti di altre; i test sono stati condotti per anni in base all’apprendimento di parole e ordini, per esempio, che hanno mostrato come alcuni cani riescano a imparare fino a un numero di 165 termini e dimostrandolo eseguendo degli ordini in base a tempi più o meno brevi che ne determinano, per l’appunto, il livello di comprensione. Quindi avrebbero un’intelligenza simile a quella di un bambino di circa due anni. Ma, in particolare, quali sono i cani più intelligenti? Ecco la classifica delle dieci razze più intelligenti al mondo.

I cani più intelligenti

Quale razza di cane è la più intelligente? La classifica ha inizio con un cane conosciuto per un vecchio telefilm americano molto amato dai bambini negli anni Sessanta, Lassie. Si tratta del Border Collie, un cane di origine scozzese impiegato come aiuto per i pastori. La sua intelligenza sarebbe pari a quella di un bambino di due anni e mezzo; non solo è in grado di comprendere molti termini, ma anche di risolvere problemi semplici. 

Al secondo posto della lista c’è una razza di cani considerati “da salotto” per la piccola taglia e il comportamento amabile: i barboncini. Di piccole dimensioni e dal pelo morbidissimo, i barboncini sono quindi tra i cani più intelligenti. In terza posizione troviamo il Pastore Tedesco, cane di taglia grande e di estrema affidabilità, spesso utilizzato anche dalle forze di sicurezza e soccorso per le sue capacità. Altra razza di grandi dimensioni e al quarto posto della classifica è il Golden Retriever, cane da riporto dal pelo lungo e biondo molto amato per il carattere mite e socievole. 

A metà della lista, alla quinta posizione, è il Dobermann: cane spesso usato in funzione di guardia, è uno dei cani più intelligenti del mondo in grado di essere addestrato a eseguire una lunga serie di azioni. Al sesto posto un cane di taglia media a pelo lungo, lo Shetland Sheepdog, usato come cane da pastore come suggerisce anche il suo nome. Il Labrador Retriever si trova in settima posizione, mentre il Papillon è all’ottava: un cane da compagnia di piccola taglia, con pelo lungo e orecchie appuntite. In nona posizione ecco il Rottweiler, cane spesso usato come guardia perché molto leale nei confronti della famiglia; infine, un’altra razza usata dai pastori, l’Australian Cattle Dog.

I cani meno intelligenti

Per contro, i vari studi e ricerche hanno evidenziato quali sono i cani meno intelligenti tra le varie razze. I Bulldog, per esempio, sono compresi in questo gruppo, così come il Levriero afgano (al primo posto dei cani meno intelligenti), e il Chow Chow, un cane dalla particolare lingua di una colorazione tendente al blu. Anche il pechinese, il Borzoi e il Basenji non brillano per acume: ciò significa, semplicemente, che si tratta di razze più complicate da addestrare rispetto ad altre.