In vacanza con fido: consigli per andare in campeggio col cane

Manca poco alle ferie ma non vuoi lasciare a casa il tuo amico a 4 zampe? Non temere: ecco come organizzarti per andare in campeggio con il cane senza...

Alimenti e accessori

Sei pronto per partire in vacanza e vuoi portare con te il tuo amico a quattro zampe? Andare in campeggio con il cane può essere un’esperienza meravigliosa e indimenticabile, ma richiede una pianificazione adeguata per garantire il benessere e la sicurezza del tuo fedele compagno durante l’avventura. Vediamo, quindi, come organizzare una vacanza perfetta per te e il tuo cane: dalla scelta del campeggio pet-friendly alla preparazione dell’attrezzatura necessaria, imparerai come rendere questa esperienza unica, confortevole e piacevole per entrambi.

Campeggio con cane: scegli una struttura pet-friendly

Shutterstock

Se hai in mente di organizzare una vacanza in campeggio con il tuo fedele amico a quattro zampe, la prima cosa da considerare è quale tipo di campeggio desideri. Esiste una differenza fondamentale tra i campeggi “dog-friendly” e quelli in cui i cani sono semplicemente “ammessi“. I campeggi che permettono i cani solitamente offrono solo la classica piazzola dove poter posizionare la roulotte o la tenda. Tuttavia, se vuoi rendere la tua esperienza di campeggio il più piacevole possibile per te e il tuo cane, è consigliabile optare per una struttura dichiaratamente “pet-friendly” – ovvero amica degli animali.

I campeggi pet-friendly sono pensati appositamente per accogliere al meglio gli amici a quattro zampe e sono dotati di servizi indispensabili per rendere la loro permanenza confortevole. Tra le comodità offerte troviamo spesso delle spiagge per cani, aree recintate direttamente sulla spiaggia dove i cani possono giocare e correre liberamente. Inoltre, questi campeggi dispongono di sistemazioni dedicate, spazi per il gioco e doccette su misura per il loro benessere. Alcune strutture offrono anche il servizio di pet sitter, così puoi rilassarti e goderti la vacanza sapendo che il tuo amico a quattro zampe è in buone mani.

I campeggi pet-friendly possono anche mettere a disposizione i servizi di un veterinario, per garantire assistenza sanitaria in caso di necessità. Alcune strutture vanno oltre, offrendo percorsi specifici per cani e consulenze da operatori cinofili esperti. Scegliere un campeggio dichiaratamente pet-friendly ti consentirà di vivere un’esperienza di campeggio indimenticabile, con il tuo cane al tuo fianco in tutta comodità e sicurezza.

Non dimenticare l’attrezzatura necessaria

Quando organizzi una vacanza in campeggio con il tuo cane, è essenziale essere preparati con l’attrezzatura indispensabile per affrontare qualsiasi situazione imprevista. Immagina di perdere il guinzaglio in una passeggiata o che il tuo amico a quattro zampe si annoi e inizi a mordicchiare la tenda. Ancora peggio, potrebbe ferirsi i polpastrelli correndo su terreni sassosi. Per evitare questi inconvenienti e rendere la tua avventura senza stress, segui questi consigli e prepara la tua attrezzatura:

Prepararsi con l’attrezzatura necessaria ti permetterà di goderti al meglio il campeggio con il tuo cane, affrontando ogni situazione in modo sicuro e sereno.

Non lasciare il cane solo in campeggio

Shutterstock

Se stai pianificando una vacanza in campeggio con il tuo cane, è importante prendere delle precauzioni per la sua sicurezza e il suo benessere. Un consiglio fondamentale è quello di non lasciare mai il cane da solo in tenda, anche se legato: gli animali possono spaventarsi facilmente in un ambiente nuovo e imprevedibile come il campeggio, e un cane lasciato solo potrebbe reagire in modi imprevedibili, causando problemi sia per te che per gli altri campeggiatori.

Se possibile, fai dormire il tuo cane in tenda con te per trasmettergli tranquillità. Se la tua tenda è abbastanza grande, puoi procurarti una cuccia o una branda e posizionarla vicino alla tua zona di riposo. Un’altra opzione è utilizzare una tenda veranda per costruire un riparo su misura per il tuo amico a quattro zampe, in modo da creare uno spazio accogliente e sicuro per lui.

Inoltre, durante la notte, possono verificarsi rumori o movimenti che potrebbero svegliare e incuriosire il cane, rendendolo ansioso o spaventato. Mantenerlo vicino a te e farlo sentire al sicuro è la scelta migliore per garantire una notte serena e rilassante sia per te che per il tuo amico peloso.

Tieni il tuo cane alla larga da zone pericolose

Amiamo i nostri amici a quattro zampe e vorremmo portarli ovunque con noi, ma ci sono situazioni in cui è meglio fare attenzione per garantire la sicurezza sia del nostro cane che della nostra. A questo proposito, è meglio evitare:

Con un po’ di attenzione, potrete godervi insieme momenti di relax e felicità, mantenendo sempre la sicurezza come priorità.

Hai in previsione di partire col tuo amico a quattro zampe?

Trova un campeggio pet-friendly o una struttura che ammette cani su PagineGialle: con pochi click avrai a portata di mano indirizzi, informazioni e contatti.