Balconi in sicurezza: una casa sicura per gatti

Vuoi adottare un gatto ma temi che possa essere pericoloso farlo andare in balcone? Ecco alcuni consigli per balconi in sicurezza a prova di gatto
Avere un gatto in città spesso vuol dire che passerà la maggior parte in casa, ma se hai balconi o un giardino perché non permettergli di far movimento? I gatti amano l’aria fresca e il sole tanto quanto noi. Farlo uscire è possibile se prima hai preso delle precauzioni per non metterlo in pericolo. Come mettere in sicurezza balconi e giardini per il tuo gatto? Su PG Magazine abbiamo dei consigli per rendere il posto in cui vivi una casa sicura per i tuoi gatti.
Messa in sicurezza dei balconi per i gatti
I gatti amano restare sdraiati al sole a osservare il traffico, le persone che passano, gli insetti che volano. Stare sul balcone può essere puro relax o divertimento. La tua preoccupazione principale nel farlo uscire sul balcone dev’essere la sua sicurezza. Se vivi a un piano alto o hai un cucciolo di gatto in casa arrivato da poco, devi assicurarti che non possa scappare, perché infilarsi attraverso le ringhiere è davvero facile e succede in un attimo.
Anche se i gatti hanno il riflesso innato di raddrizzarsi e atterrare in piedi, anche un piccolo volo dal primo piano può ferirlo gravemente. I felini sono cacciatori per natura, non gli importa quanto grande o piccola sia la tua terrazza: se vedono un uccello o qualcosa volteggiare nell’aria, l’istinto sarà quello di inseguirlo.
Per ovviare e mettere in sicurezza un balcone allaccia una rete alla ringhiera con delle fascette, assicurandoti di non lasciare aperti piccoli spazi o fessure in cui il tuo micio possa infilarsi. La rete dev’essere resistente, meglio se trattata per i raggi UV e che eviti le arrampicate feline. Esistono dei prodotti creati appositamente per gatti.
Se hai un balcone sufficientemente spazioso, o un giardino, un’altra idea è quella di costruire una gabbia o un patio grande, un posto in cui possa stare all’esterno senza correre rischi. Lo puoi arredare con cucce, tiragraffi, giochini e non dimenticare dell’acqua fresca sempre a disposizione. La gabbia dev’essere chiusa su tutti i lati, realizzata con un legno trattato per l’esterno e la rete in metallo antiruggine.
Nel caso in cui non ti piaccia la rete perché la trovi antiestetica, puoi far montare dei discreti pannelli in vetro sintetico trasparente o in policarbonato. Essendo lisci, i gatti non possono arrampicarsi sopra. Oltre alle protezioni, è importante controllare di non avere piante tossiche in giro e di spostare i mobili dai bordi del balcone, per evitare che gli animali salendoci sopra cadano di sotto.
Giardino in sicurezza per gatti
Con piccole attenzioni il tuo giardino può diventare un paradiso per gatti.
- scegli le piante con attenzione: gigli, giacinti, mughetti, narcisi, ad esempio, sono tossici. Abbonda con l’erba gatta che li aiuta a eliminare i boli di pelo;
- non utilizzare prodotti chimici, potrebbero leccare le piante. La maggior parte sono compatibili con gli animali domestici, ma vale la pena controllare due volte;
- Fornisci un riparo dal caldo o dalla pioggia;
- Se non vuoi che esca dal giardino puoi far installare una protezione in plexiglass o una rete che abbia il bordo superiore girato all’interno, così il tuo amico peloso non avrà vie di fuga disponibili.
Come mettere in sicurezza le finestre per gatti
Rendere le tue finestre a prova di gatto è una buona idea, possono essere una tentazione molto pericolosa, potrebbe sporgersi per guardare qualcosa e cadere di sotto. Inoltre, se hai delle finestre che si aprono a ribalta, devi fare attenzione che il tuo gatto non vi resti incastrato. Esistono delle reti di sicurezza che si adattano alle finestre, si possono mettere e togliere quando vuoi, come i pannelli antizanzare. Permettono all’aria di entrare, ma impediscono al gatto di saltare fuori dalla finestra.
Come impedire al gatto di masticare i cavi
Se al tuo gatto piace sgranocchiare cose che non gli fanno bene, c’è solo una soluzione: tenerlo lontano o fare in modo che non gli arrechino danno. Per nascondere i cavi puoi utilizzare delle protezioni che trovi dal ferramenta o montare dei pannelli in legno lungo la parete per farci passare i cavi.
In alternativa puoi spruzzarci sopra un prodotto dissuasore, o degli oli essenziali che possono dargli fastidio, come quello al limone. Se ha così tanta voglia di rosicchiare magari si sta annoiando, fornirgli dei giochini potrebbe essere una soluzione. Scegli quelli ripieni di erba gatta, che lo attireranno sicuramente.
Assicurare la salute e la sicurezza del tuo gatto è importante, potrete così vivere insieme lunghi anni felici.