1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Avere un animale domestico fa bene alla salute fisica e mentale

Avere un animale domestico è un toccasana per il proprio benessere, sia fisico e mentale: scopriamo tutti gli effetti positivi di vivere con un cane o un gatto

06-06-2023

Animali domestici

Avere un animale domestico comporta grandi responsabilità. Occorre prendersi cura del proprio cane, gatto, criceto o altro animale offrendogli cibo di buona qualità, un posto sicuro in cui stare, cure veterinarie e tanto altro ancora.

I benefici che si ottengono superano di gran lunga le spese sostenute, eventuali preoccupazioni e impegni. Vivere con un animale migliora il proprio stile di vita, la salute fisica e mentale e il proprio benessere. Scopriamo tutti i motivi per adottare un amico a quattro zampe (e non solo).

Animali in casa, la situazione in Italia

Un rapporto Assalco-Zoomark, presentato in occasione di Zoomark International 2023 ha studiato la situazione in Italia in relazione agli animali domestici, facendo particolare attenzione alle abitudini di alimentazione e di cura dei pet da parte delle famiglie.

Rispetto agli anni passati, c’è stato un incremento della presenza di animali domestici nelle case degli italiani. Sono circa 65 milioni i pet che fanno parte delle famiglie italiane, ben ripartiti tra tutte le specie. Circa 10 milioni sono i gatti, 9 milioni i cani, quasi 13 milioni gli uccelli, più di 1 milione i rettili, quasi 2 milioni i piccoli mammiferi e ben più di 29 milioni i pesci.

Circa il 37,7% delle persone maggiorenni in Italia dichiara di avere un animale domestico, che corrisponde a circa il 42% delle famiglie. Gli animali entrano a far parte della vita delle persone, diventandone parte integrante. La loro cura è attenta e sono sempre di più i luoghi pubblici dove la loro presenza è accettata.

Gli animali domestici, quindi, fanno parte a tutti gli effetti della famiglia e le motivazioni sono chiare. Si crea un legame affettivo forte e i vantaggi che derivano da questo rapporto sono tantissimi.

Animali in casa, i benefici sulla salute fisica e mentale dei padroni

Shutterstock

È ormai indiscusso: un animale in casa dona affetto, forza e benessere. Non importa se si tratta di cani, gatti, conigli, criceti o altri piccoli animali. Prendersi cura di un essere vivente e ricevere le sue attenzioni fa bene alla salute.

Dal punto di vista fisico, si riduce il rischio di avere un infarto, un ictus, di soffrire di malattie cardiovascolari e si abbassa il colesterolo. Avere un animale domestico permette di rafforzare il sistema immunitario, poiché si entra in contatto con batteri non pericolosi che non si avrebbe occasione di incontrare in altro modo.

Avere un animale incoraggia l’esercizio fisico e porta a fare lunghe camminate che permettono di migliorare il proprio stile di vita. In generale, chi si prende cura di un animale domestico tende ad andare meno volte dal dottore.

I benefici sono presenti anche a livello mentale, poiché interagire con il proprio amico a quattro zampe permette di ridurre lo stress, di essere più sereni e felici. Diminuiscono ansia, depressione e il senso di solitudine e aiuta a socializzare. Migliora nettamente la qualità del sonno.

Si tratta, nella maggior parte dei casi, di benefici scientificamente riconosciuti. Per questo motivo si sta diffondendo sempre di più la pet therapy, un intervento a scopo terapeutico per la cura di diverse patologie. Vengono coinvolti diversi animali, tra cui cani, gatti, conigli, delfini e altri ancora a seconda delle necessità del paziente.

Tutti gli animali domestici hanno bisogni che devono essere soddisfatti. Per prendersi cura di loro occorre garantirgli tutto ciò di cui necessitano, tra cui prodotti di qualità acquistati nei migliori negozi dedicati ai pet.

Stai cercando un negozio di animali più vicino a casa tua? Consulta PagineGialle, qui potrai trovare gli store della tua zona, indirizzi e altre informazioni utili.

Potrebbero interessarti anche