1. Home
  2. Animali
  3. Allevamento

Allevamento Ca' Dla Pia: dolci cuccioli di Bovari Svizzeri puri

L'azienda agricola Ca' Dla Pia è specializzata in allevamento e addestramento di cani Bovari, ottimi compagni di vita, mirando al miglioramento della razza.

30-01-2024

Allevamento

Avviata nel 2010 a Cosio Valtellino (provincia di Sondrio) da Emilio Landini, l’azienda Ca’ Dla Pia è specializzata nell’allevamento di cani Bovari. L’approccio appassionato alle 4 razze punta al miglioramento dello standard da un punto di vista sia estetico che di salute. L’agriturismo comprende 4 accoglienti appartamenti in stile tradizionale valtellinese in grado di ospitare altrettante famiglie con animali al seguito, per un’esperienza unica e totalizzante, immersi nel verde. Tutti gli alloggi sono poco distanti dall’allevamento.

Allevamento di cani di razza

L’agriturismo Ca’ Dla Pia è sede di un noto allevamento cinofilo della zona. Gli addestratori con un’innata passione per i cani Bovari (Grande Bovaro Svizzero, Bovaro del Bernese, Bovaro dell´Appenzell e Bovaro dell´Entlebuch) puntano a migliorare le 4 razze sia nell’aspetto fisico che della salute selezionando solo fattrici e stalloni di alta genealogia. Riconosciuta dall’ENCI e dalla FCI, l’attività si occupa esclusivamente dei Bovari Svizzeri per via del loro carattere docile ed affettuoso. In più apprendono facilmente, sono ideali per le famiglie con bambini, fungendo da compagnia agli anziani. I cuccioli, adeguatamente preparati dagli allevatori per affrontare la nuova vita, vengono consegnati non prima di 70 giorni, dopo cioè lo svezzamento e le dovute vaccinazioni, già sverminati e completi di microchip e corredino. Per fare in modo che si instauri un rapporto solido con i nuovi proprietari, gli allevatori invitano a fare visita ai cagnolini già a partire dal trentesimo giorno di vita. Questa pratica li aiuta a prendere confidenza con le nuove voci e gli odori delle persone che li adotteranno. Ovviamente, gli esperti forniranno tutte le indicazioni e tanti suggerimenti per crescere al meglio l’esemplare di Bovaro Svizzero e, magari, per portare avanti la razza senza che si perdano le caratteristiche tipiche.

Un agriturismo ben attrezzato, perfetto per trascorrere delle vacanze in totale relax immersi nel verde

L’agriturismo Ca’ Dla Pia si trova a poca distanza dall’allevamento di cani di razza ed è costituito da 4 appartamenti in stile provenzale, pensati per chi ama la montagna e la tranquillità. Sweet, Sogno di Mezza Estate, Emozione e Dolce Amara sono i nomi delle residenze arredate come le tradizionali casette valtellinesi e immerse nel verde. Confortevoli, complete di tutti gli optional, cucina, area notte, bagno e sala da pranzo, sono diverse l’una dall’altra per disposizione dei mobili, biancheria utilizzata, ma soprattutto per le dimensioni. Gli appartamenti possono ospitare senza alcun problema cani o gatti, con aree riservate al loro relax e al ristoro. Ogni residenza dispone di bagno ampio e ben attrezzato completo di doccia o vasca da bagno, caminetto, minibar già rifornito, barbecue per grigliate in famiglia, giardino esterno, connessione Wi-Fi gratuita, parcheggio per ospiti non a pagamento. All’interno dell’agriturismo è possibile visitare una fattoria didattica che raccoglie un’ampia varietà di rapaci, rettili e animali esotici, nonché degustare nel ristorante interno i prodotti tipici del luogo e quelli coltivati dall’azienda Ca’ Dla Pia.

Per ricevere maggiori informazioni sugli allevamenti dei Bovari Svizzeri, sulle cucciolate o per prenotare una vacanza lontano dal traffico cittadino presso una delle 4 residenze attrezzate dell’agriturismo Ca’ Dla Pia basta chiamare il numero di rete fissa o recarsi in sede per prendere visione dell’organizzazione interna dell’allevamento ma anche della struttura ricettiva. Il personale cortese e disponibile è pronto a rispondere a qualsiasi domanda o fornire consigli.

Potrebbero interessarti anche