Alimentazione del coniglio nano, che cosa sapere

Il coniglio nano è un animale molto delicato e la sua corretta alimentazione è la base per il suo benessere. Scopri gli alimenti consigliati e quelli...

Alimenti e accessori

Il coniglio nano è un erbivoro e deve mangiare solo alimenti di origine vegetale. La sua dieta quindi dovrà essere ricca di fibre, povera di carboidrati e grassi. La fibra è fondamentale per la salute del coniglio nano, infatti assolve numerose funzioni:

Cosa deve mangiare il coniglio nano?

L’alimentazione corretta, più che mai nel coniglio nano, è fondamentale per evitare problemi di salute che in questo animale derivano, per la maggior parte, da errori alimentari. Cosa deve mangiare dunque?

Erba fresca

L’erba è ciò che il coniglio nano mangia in natura. È molto salutare per lui brucare dell’erba fresca direttamente da un prato (non trattato con pesticidi) anche perché questo gli permette di distrarsi, stare all’aria aperta e fare movimento. Ovviamente lo si deve mettere in sicurezza evitando fughe o attacchi da parte di altri animali. In alternativa gli si può proporre dell’erba fresca appena colta direttamente nella sua gabbietta (meglio se sostituita con una cuccia).

Fieno

Il fieno rappresenta la base dell’alimentazione del coniglio nano e deve quindi essere proposto in quantità illimitata. Bisogna avere l’accortezza di controllare che sia buono, pulito, non polveroso e non ammuffito. Il fieno ben conservato deve essere di colore verde e deve avere un piacevole odore aromatico.

Pellet

È da considerarsi una integrazione alimentare non indispensabile per una corretta alimentazione. Il pellet altro non è che fieno pressato. Essendo già stato lavorato e richiedendo un minor tempo di masticazione, alcuni conigli nani tendono a preferirlo al fieno classico perché più agevole da mangiare. Proporne solo un paio di cucchiai al giorno ed evitarlo in caso di obesità.

Verdure fresche

Anche le verdure possono essere date in quantità illimitata. Quasi tutte le verdure che noi umani abitualmente mangiamo vanno bene anche per alimentare il coniglio nano. Meglio scegliere verdure più ricche di fibra e meno ricche di acqua.

Frutta

Anche in questo caso, quasi tutti i frutti possono essere dati al coniglio nano. Attenzione a non eccedere nelle quantità perché essendo molto zuccherini, possono predisporre all’obesità e a episodi di diarrea. Considerare la frutta un di più, quindi concederla ogni tanto e in porzioni ridotte. Togliere sempre i semi e i noccioli.

Acqua

È bene mettere a disposizione del coniglio nano sia un abbeveratoio a goccia, sia una ciotola (predisponendo che non si rovesci) con dell’acqua sempre fresca e pulita. Lui sceglierà come preferisce bere e non si disidraterà.

Cosa non deve mangiare il coniglio nano?

Ci sono alimenti che è bene evitare di dare da mangiare al coniglio nano perché possono portare a disturbi o a veri e propri blocchi intestinali. Ecco quelli vietati.