1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Adottare un cane: consigli e le domande più frequenti

Adottare un cane di taglia grande o piccola è una grande sfida. Scopri come affrontare questo momento con i nostri consigli

29-06-2018 (Ultimo aggiornamento 10-12-2018)

Animali domestici

Da anni, specie durante le vacanze, assistiamo a decine e decine di abbandoni di cani che puntualmente vengono rinchiusi in canili, presi in cura in associazioni no profit o ancora custoditi in rifugi appositi. Adottare un cane, è molto più che prendersi cura di una creatura che è solo “carina e coccolosa”, ma é un atto d’amore, è la scelta di voler bene a un altro membro della famiglia e come tale, ha bisogno di rispetto e attenzione.

Fermiamoci per un attimo a riflettere: quanti di noi abbandonerebbero per strada un bambino piccolo o un membro della nostra famiglia completamente privo di una qualsiasi forma di autonomia? Per quanto molti di noi hanno già la risposta, questo è ciò che ci troviamo ad assistere giorno dopo giorno, anno dopo anno.

Se anche tu hai deciso di allargare la tua famiglia e accogliere un nuovo amico a 4 zampe, l’adozione di un cane è sicuramente la soluzione ideale. Se non sai da che parte cominciare, ecco dunque i consigli e le domande su come adottare un cane.

Cosa chiedersi prima di adottare un cane?

Non si può adottare un cane se prima non ci si pone alcune domande elementari come ad esempio: “quale cane posso adottare per il mio tipo di casa?” o ancora, “il mio stile di vita mi permette di dedicarmi ad una creatura piena di attenzioni come il cane?”

Questa e tantissime altre domande sono fondamentali per la buona riuscita dell’ adozione del tuo cane. Vediamo quali sono le cose che devi tenere a mente prima di avviare l’adozione.

Abitudini e stile di vita

Lo stile di vita e le abitudini quotidiane di una persona incidono pesantemente sulla gestione di un cane in casa. Ecco alcune domande fondamentali che devi assolutamente porti:

  • Vivi da solo?
  • Hai bambini piccoli per casa oppure i tuoi figli sono già cresciuti?
  • Quante ore lavori?
  • Vivi in un appartamento o in una casa con giardino?
  • Hai altri animali in casa? Se sì quali?

Capire se sei fisicamente pronto ad accogliere un nuovo animale in casa, è il punto di partenza da cui devi partire. Non stai comprando una tv o un giocattolo costoso, ma stai accogliendo una creatura che deve sentirsi amata fin dal primo giorno, quindi la scelta di adottare un cane non deve essere presa a cuor leggero.

Alla persona giusta, il cane giusto

Ci sono tantissime specie di cane, ciascuna con le proprie caratteristiche: c’è il cane di razza, o la specie incrociata (il cosiddetto “bastardino”), il cane di taglia più grande e quello di taglia più piccola. Insomma, un cane non vale l’altro.
Prima di prendere in considerazione l’adozione, si consiglia di entrare in contatto con il cane scelto al fine di capire se tra te e il tuo futuro compagno a 4 zampe si instaura un rapporto complicità. Ricordati che il cane non è un peluche molto costoso, ma sarà il tuo prossimo membro della famiglia e come tale deve potersi integrare alla perfezione.

Cucciolo o adulto?

Tra l’adozione di un cane adulto e un cucciolo ci sono delle grandi differenze. Quando adotti un cucciolo di poche settimane di vita devi considerare che devono almeno trascorrere 60 giorni ovvero il tempo che ci impiega un cucciolo di cane per essere allattato dalla mamma. È dalla mamma infatti arrivano le prime informazioni sul mondo e le regole sociali, inoltre un distacco precoce dalla mamma potrebbe causare non pochi problemi.

Altro fattore da non trascurare quando si parla di adozione di un cucciolo, è il tempo che devi impiegare a spiegare al tuo cucciolo le regole di base per vivere in casa come ad esempio dove fare i bisogni, dove dormire o ancora gli orari in cui fare le passeggiate quotidiane o che non deve mordere. Per questo motivo, prima di adottare un cucciolo di cane devi considerare quanto tempo hai a tua disposizione.

Il discorso cambia se decidi di adottare un cane in età adulta o anziana. Un cane adulto è nella quasi totalità dei casi un cane già formato e sa bene cosa si aspetta dalla compagnia di un essere umano. Adottare un esemplare già adulto o avanti con gli anni, significa accogliere una creatura che ha già una personalità sua, sa già come relazionarsi con gli altri animali e conoscere bene gli ordini di base. Infine fattore non da poco, puoi portare a spasso il tuo cane senza dover per forza aspettare il che i vaccini siano in regola.

Quanto costa adottare un cane?

Adottare un cane costa dal primo giorno, vale a dire dal momento in cui lo adotti fino a tutti gli altri giorni a seguire. Oltre al cibo infatti, dovrai farti carico dei costi del veterinario, gli accessori, eventuali corsi e quanto altro. In altre parole, dovrai essere in grado di non fargli mancare nulla.

Informati bene sulla razza e sulla sua origine

Quando si parla di razze canine, bisogna tenere conto che quest’ultime influenzano in modo importante il carattere del cane. Un cane da guardia come il pastore tedesco, sarà ben diverso da un chihuahua, un cavalier king o un barboncino che sono delle specie appositamente adatte per i bambini.

Da non trascurare l’origine del cane. Se il tuo cane non è un incrocio, ma è di razza potrebbe esserti utile richiedere un pedigree ENCI dal tuo veterinario. Il pedigree non è un certificato qualsiasi, ma dietro questa attestazione c’è dietro anche il suo DNA genetico, eventuali inclinazioni alle malattie e molto altro.

Adottare un cane non è un gioco, ma deve essere fatto con molta attenzione, cautela e soprattutto rispetto. Di seguito vediamo dove puoi rivolgerti per adottare il tuo amico a 4 zampe.

Dove adottare un cane?

Ci sono tante possibilità dove puoi trovare il tuo futuro amico a 4 zampe. Oltre ai classici canili, puoi rivolgerti a degli appositi rifugi che si occupano dei cani fin quando non trovano un padrone, infine enti no profit come l’ENPA, hanno a disposizione un grande numero di cani che puoi trovare anche nel loro fornito sito web.

Adottare un cane: una scelta di cuore

Qualsiasi cane tu scelga, preparati a dargli tutto l’amore possibile, infine non prenditi cura di lui qualsiasi cosa succeda, lui ti ricambierà con tante coccole, carezze e scodinzolamenti.

Potrebbero interessarti anche