Addestrare un Pitbull: ecco cosa devi sapere
Da sempre consideranti dei cani aggressivi, i Pitbull sono una razza che ha bisogno di addestramento e di instaurare un rapporto di fiducia con il...
Scopri i consigli e le tecniche migliori per addestrare il tuo Pitbull nella maniera corretta. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’addestramento del Pitbull.
I Pitbull, una razza canina particolare
I Pitbull sono cani saliti spesso alle cronache per il loro comportamento aggressivo. Se sei il padrone di un American Pit Bull Terrier, il nome scientifico di questa razza, devi sapere che l’addestramento Pitbull è una delle cose che dovrai assolutamente fare. Questa razza canina si è originata dall’incrocio tra l’Old Bulldog e l’Old English Terrier, e ha iniziato a diffondersi nell’Inghilterra del XVIII-XIX secolo, dove veniva usata per spettacoli e combattimenti. La lotta sembra essere una caratteristica di questo cane, che va educato con particolare attenzione.
Come si addestra un Pitbull?
In ogni addestramento Pitbull che si rispetti c’è sempre alla base una sola parola: coerenza. Importante è educare il cane già da cucciolo e fargli capire chi è il capobranco a cui ubbidire. Questo aspetto sarà fondamentale per la sua socializzazione e per evitare che assuma comportamenti aggressivi. Una parte fondamentale dell’addestramento è quella della passeggiata; mentre camminate mantieni il guinzaglio non troppo stretto, ma fagli capire che sei tu che guidi la passeggiata.
Le fasi dell’addestramento
Come ti ho detto sopra ci sono delle situazioni che stanno alla base di un buon addestramento:
- La passeggiata
- La pulizia
- Imparare a conoscersi
Andiamo a vedere meglio di che cosa si tratta.
Passeggiata
Passeggiare col tuo cane farà bene a tutti e due, sia dal punto di vista fisico, che da quello psicologico. I terapisti comportamentali canini indicano in 2 ore al giorno la durata ideale di queste passeggiate.
Puliti fin da piccoli
I cuccioli hanno un problemino … come i bambini piccoli fanno tanta pipì, ma non portano il pannolino e la fanno qua e la in casa. Se hai la fortuna di avere un giardino lascia delle aree a sua disposizione per fare i suoi bisogni ogni qual volta ne ha bisogno e porta il cucciolo li appena arrivato a casa. Lascialo in quella zona fino a che non avrà fatto la pipì, così capirà che quello è il suo bagno privato. Gratificalo con un biscottino ogni volta che la fa nel posto giusto.
Conoscersi e rispettarsi
Alla base di un buon addestramento Pitbull c’è il rispetto reciproco, tra cane e padrone. Una volta che avrai conosciuto il tuo cane devi cercare di capire quali sono le cose che lo rendono aggressivo. Se noti che sono sempre le stesse situazioni che lo fanno ringhiare e gli fanno arricciare il pelo, evitale. Cambia strada o cerca di distrarre l’animale, per evitare che, un suo comportamento sbagliato, possa fare del male a qualcuno e mettere a rischio anche la sua incolumità.