Addestramento del pastore tedesco: come farlo al meglio

Se hai un pastore tedesco e hai decido di addestrarlo, scopri in questo articolo di PG Magazine tanti piccoli trucchi per farlo nel migliore dei modi
L’addestramento di un pastore tedesco non è difficile da fare. Questo cane è infatti noto per il suo carattere docile, che lo rende un animale adatto a tutte le persone, anche ai bambini, e che viene impiegato come cane da salvataggio, a causa della sua indole, ma anche spesso come cane da guardia.
È un cane molto equilibrato e intelligente che, se affidato alle cure di un buon educatore, fin da piccolo, imparerà velocemente e diventerà il tuo fedele compagno di vita. Se stai pensando di adottarne uno, leggi come addestrarlo nel modo corretto.
L’importanza dell’addestramento precoce
Fin da piccolo il Pastore Tedesco dovrà capire che intorno a lui c’è un branco e che tu sei il leader, infatti in mancanza di questo si sentirà autorizzato a ricoprire quel ruolo, diventando ingestibile.
Addestrare un Pastore Tedesco deve infatti consistere, per prima cosa, nel fargli capire, con amore, ma in modo deciso, che deve convivere con tutti i membri della famiglia, e non essere dominante. Una regola base sarà quella di fargli capire che lui sarà l’ultimo a uscire di casa e l’ultimo a rientrare, durante le vostre passeggiate.
Il movimento è importante
Educare un Pastore Tedesco richiede lunghe passeggiate e corse all’aria aperta. Si tratta infatti di un cane di taglia grande, che soffre a stare per troppo tempo da solo a casa, dove si sentirà frustrato e accumulerà energie negative, che avrà poi bisogno di sfogare. Inoltre il movimento lo manterrà in salute, con ossa e muscoli sani, oltre che a farlo sentire di buon umore e per nulla stressato.
Socializzare
Una fase importante dell’addestramento del Pastore Tedesco è legata alla socializzazione. Devi quindi insegnargli, fin da piccolo, a rapportarsi in modo sereno con le altre persone e gli altri animali.
Uno dei punti deboli di questo cane è infatti la sua autostima che, facendolo sentire superiore, lo fa anche diventare aggressivo. Se vedi che il tuo cane ha problemi di socializzazione rivolgiti subito a un addestratore, prima che il problema diventi più grave. Quando impartisci degli ordini al tuo cane fai attenzione a due cose:
- Non dare più ordini contemporaneamente
- Dai ordini corretti e univoci, per non confonderlo inutilmente
- Un premio può aiutare
L’addestramento di un Pastore Tedesco non è difficile e vedrai come in breve tempo il tuo cane imparerà a eseguire ordini semplici come, sedersi, mollare o sdraiarsi. L’importante è che tu non usi mai la violenza nei suoi confronti, perché in quel caso otterrai esattamente l’opposto di ciò che vuoi, ritrovandoti con un animale poco gestibile se non addirittura aggressivo.
Durante la fase di addestramento è invece utile il rinforzo positivo, un premio, che darai al tuo amico ogni volta che eseguirà in modo corretto un tuo ordine. In questo modo non solo lo aiuterai a capire, ma renderai ancora più rapido l’apprendimento. I Pastori Tedeschi sono dei cani davvero unici, degli amici fedeli.