Accessori per viaggiare con un cane: gli indispensabili

Hai in programma di viaggiare col tuo cane? Esistono alcuni oggetti e accessori da mettere in valigia: ecco quali sono e come preparare al meglio il viaggio
Ti stai preparando per un avventuroso viaggio in compagnia del tuo cane? Oltre a pensare all’itinerario, alle soste o al cibo, devi soffermarti anche sulle cose da fare per prepararti al meglio e sugli accessori indispensabili per il tuo amico a quattro zampe.
Ecco quali sono, come organizzarli e tanti consigli per preparare e vivere con successo la vostra vacanza insieme.
Cosa fare prima del viaggio con il tuo cane
Viaggiare con un cane è un’attività impegnativa, che richiede la massima sicurezza e organizzazione. Per prepararsi al meglio occorre fare una visita dal veterinario di fiducia per accertarsi del buono stato di salute dell’animale e verificare se ha fatto tutti i vaccini necessari. In questa occasione è utile richiedere anche un certificato che assicuri che il cane sta bene, non ha patologie e ha completato il ciclo vaccinale. Tale documento è richiesto da molte strutture alberghiere che accettano animali domestici. Inoltre, il dottore potrà dare ottimi consigli legati proprio alla vita del cane fuori casa, oltre a consigliare alcuni prodotti ad hoc. Per esempio, molti cani soffrono l’auto e hanno bisogno di rilassarsi durante il tragitto. Oppure, il veterinario potrebbe consigliare un kit di pronto soccorso o degli integratori alimentari.
Dopo aver fatto la visita dal veterinario, occorre chiamare l’Hotel in cui si soggiornerà col cane per capire quali servizi o articoli mette a disposizione. Per esempio, se ha delle ciotole per i cani degli ospiti, eventuali aree esclusive, servizio di dog sitting e così via.
Viaggiare con il cane: la valigia

Shutterstock
Infine, prima del viaggio bisogna preparare la valigia con tutto l’occorrente per il cane. Al suo interno occorre inserire alcuni oggetti fondamentali. In particolare, bisogna portare con sé il libretto sanitario, che è richiesto in molti Paesi del mondo, soprattutto se ci si sposta in treno, nave, aereo e così via.
Ecco un elenco di oggetti da mettere in valigia:
- Cibo per cani
- Sacchetti
- Salviettine igienizzanti
- Lozioni per punture di zecche o altri insetti
- Lozioni per pulire occhi e orecchie
- Traverse
- Antiparassitario ed eventuali medicinali consigliati dal veterinario
Ci sono poi degli accessori da viaggio che è meglio procurarsi per vivere in modo più sicuro e sereno la partenza. Vediamo quali sono.
Accessori da viaggio per il cane: il trasportino
Se si viaggia in automobile, è cruciale collocare l’animale domestico in uno spazio specifico a seconda della taglia:
- I cani di piccole dimensioni possono viaggiare nel trasportino
- I cani grandi viaggiano nel bagagliaio oppure nel sedile posteriore ma devono essere divisi dal guidatore tramite apposita rete o box di sicurezza, che impedisca che l’animale disturbi chi guida provocando eventuali incidenti.
Se il cane viaggia per la prima volta nel trasportino sarà difficile farlo accomodare all’interno. Per tale motivo occorre abituarlo qualche settimana prima, in modo che non viva il primo viaggio in modo traumatico e non si lamenti per tutto il percorso.
Sul mercato si possono trovare diversi tipi di trasportino. Quello pieghevole è perfetto per chi viaggia in auto o aereo e ha bisogno di un minimo ingombro. Infatti, quando non si utilizza si può piegare e conservare dentro una borsa o uno zaino.
Altri accessori per un viaggio in auto col cane

Shutterstock
Se si viaggia in auto è fondamentale portare anche:
- Una ciotola per l’acqua e il cibo
- Guinzaglio
- Collare o pettorina con una targhetta per il riconoscimento nel caso in cui scappi via proprio mentre siete in strada
È molto importante far mangiare e soprattutto bere l’acqua al proprio cane se si percorrono lunghe distante. Dopo almeno due ore bisogna fermarsi per fargli sgranchire le gambe e fargli bere un po’ d’acqua. La disidratazione è uno dei problemi più frequenti per i cani fuori casa, perché perdono le loro abitudini e spesso si trovano disorientati.
Viaggiare con il cane: trolley e passeggino
Se si viaggia in aereo, ma anche nave o treno, si dovranno seguire precise regole stabilite dalla compagnia prescelta. Prima di prendere il mezzo bisogna leggere molto bene il regolamento per il trasporto di animali domestici. Per esempio, alcune compagnie aeree richiedono l’uso di apposite borse o trasportini da viaggio con misure precise.
In alcuni casi, può essere utile portare appresso il passeggino per cani. Se si viaggia verso zone fredde, dove c’è pioggia e neve è bene dotare il passeggino di una copertura impermeabile ma traspirante, che permette al cane di rimanere riparato in alcuni tratti o aree del viaggio. Infine, chi ha cani molto piccoli può optare per il trolley che può essere trasportato in modo molto facile quando si viaggia in bus o treno.
Per gli spostamenti, naturalmente si può usare la classica pettorina e il guinzaglio. Inoltre, bisogna ricordarsi anche di portare i sacchetti per raccogliere i bisogni e una piccola borraccia. Infatti, in alcune città del mondo è obbligatorio versare un po’ d’acqua ogni volta che il cane urina per strada.
Questa era la lista completa di tutti gli accessori e gli oggetti da portare in valigia durante una vacanza con il proprio amico a quattro zampe.
Vuoi fare scorta e sei alla ricerca di un negozio per animali ben fornito vicino a te?
Cercalo su PagineGialle e organizza il tuo prossimo viaggio!