Guida di Saronno

Aziende, servizi e comuni

Importante centro industriale in provincia di Varese, Saronno sorge nell'alta pianura padana a pochi chilometri da Milano, Como e Monza. Famosa in tutto il mondo per la produzione dell’Amaretto, Saronno è la città più densamente popolata (40.000 abitanti) dell'intera provincia ed è diventata il comune di residenza per molti pendolari che lavorano nel capoluogo lombardo. Tuttavia non può essere considerata una città dormitorio e gli edifici più importanti del centro storico dimostrano la presenza di interessanti testimonianze artistiche e architettoniche.

A spasso tra chiese e palazzi storici


La cultura cattolica ha avuto un peso rilevante nelle vicende storiche di Saronno e, non a caso, l'urbanistica cittadina si sviluppa attorno al cosiddetto "asse delle tre chiese": il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, eretto nel 1498 e considerato un vero e proprio scrigno di affreschi e statue lignee, la Chiesa di San Francesco, dichiarata monumento nazionale nel 1931, e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Di grande interesse, a pochi passi dai locali e dai negozi d'abbigliamento del centro, è anche Villa Gianetti, costruita secondo lo stile tipico del Rinascimento lombardo.

Servizi e trasporti efficienti


Saronno è senza dubbio una città a misura d'uomo. Comoda per raggiungere Milano e altri grossi centri della zona in treno, auto o pullman e dotata di una serie di servizi indispensabili per renderla piacevole e vivibile: piscina, biblioteca, scuole di ogni grado, centri sportivi, ospedale e aree verdi lungo il corso del torrente Lura.

Percorsi e mappa di Saronno

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta