Filatoi e vita all'aria aperta
Conosciuto un tempo per la produzione della
seta, il comune mantiene nel suo centro storico numerose testimonianze di quel periodo, oltre alla bella
villa Alari con i suoi affreschi e a
villa Biancani Greppi che è sede del municipio. Per chi ama la vita all'aria aperta le opportunità di svago non mancano certamente grazie ai parchi verdi con aree didattiche, ai laghetti, alle piste ciclabili che permettono di raggiungere Milano in
bicicletta lungo il Naviglio e ai tanti
centri sportivi. Infine per i più piccoli, ma non solo, c'è anche l'osservatorio astronomico!
Buon cibo e trasporti efficaci
La cucina del territorio è molto ricca e chi desidera assaggiare il meglio delle specialità milanesi non dovrà perdersi una sosta in uno dei tanti
ristoranti della zona per provare piatti come il
risotto allo zafferano, gli ossibuchi o la famosa
cotoletta. La vicinanza del comune con
Milano (circa 10 km) ha permesso la nascita di una rete di trasporti estremamente strutturata grazie agli autobus di linea e alla metropolitana. Nella zona è presente, inoltre, anche l'
aeroporto di Linate con voli dal capoluogo lombardo con tutto il resto d'Italia.