Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Chi ha una spiccata propensione per le scienze e la matematica trova nel liceo scientifico una delle scuole secondarie di secondo grado più adatte per la sua formazione. Infatti, il percorso di studi di durata quinquennale prevede una prevalenza di ore dedicate alla preparazione in ambito scientifico, senza comunque tralasciare le discipline umanistiche. Dopo il superamento dell’esame di Stato finale, i diplomati possono accedere a tutte le facoltà universitarie.
Istituito in Italia nel 1923 con la riforma Gentile, si è affermato solo qualche decennio dopo, arrivando a essere dagli anni settanta del secolo scorso, tanto in Piemonte quanto in Lazio, un istituto fra i più gettonati. L’attuale ordinamento ministeriale prevede l’esistenza di un indirizzo specifico in scienze applicate, che rispetto al normale programma esclude l’insegnamento del latino a favore di un maggiore spazio alle materie scientifiche e alle attività di laboratorio.
Hai già prenotato in libreria tutti i testi necessari? Se stai per iniziare il primo anno di liceo scientifico, hai davanti a te un nuovo mondo, impegnativo ma anche divertente. Allo studio della fisica e dell’informatica, infatti, si intrecceranno tante amicizie, esperienze nuove, le imperdibili gite scolastiche e la possibilità di partecipare a programmi di scambio internazionali.