Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Itaca – Colonia Creativa è gestita da COLONIAITACA SRLS.
Non siamo un’associazione, ma una società tesa anno dopo anno ad investire risorse in nuove tecnologie e nell’aggiornamento dei propri docenti per un’offerta che migliora nel tempo.
Per una formazione sempre all’avanguardia.
I nostri allievi non studiano solo la disciplina che scelgono. Si interfacciano con docenti altamente qualificati, professionisti e artisti di altri ambiti per una formazione completa e stimolante.
Musica, scrittura, danza e teatro non sono compartimenti stagni, ma vasi comunicanti.
L’offerta formativa è trasversale e formulata per essere veramente accessibile: adatta cioè a tutte le tasche e a tutte le età.
Ogni anno sono attive borse di studio perché l’arte e la cultura non siano qualcosa per pochi.
Danza musicaterapia, Noleggio aule per corsi, Noleggio aule multimediali, Corsi di formazione, Corsi di danza, Formazione musicale, Formazione artistica, Corsi di teatro, Spettacoli teatrali, Scuola di teatro, Corsi di formazione professionale, Corsi di formazione continua, Corsi di formazione per professionisti dello spettacolo, Corsi di teatro comico, Conservatori musicali
Arte drammatica, Corsi di musica, Corsi di formazione gratuiti, Corsi di apprendimento di strumenti musicali
Scuole di dizione e recitazione
P. IVA: 09902291211
Accademie, Scuole di orientamento, formazione e addestramento professionale
Enzo D'Onofrio
Facebook
3 mesi fa
Accademia di formazione artistica eccezionale e poliedrica. Dalla musica al teatro, passando per la scrittura, fino ad arrivare alla danza. I fondatori sono persone dalla sensibilità spiccata, attenti ai bisogni - non solo didattici, ma anche emotivi - degli allievi. Personalmente seguo un corso di canto (e spero presto di potermi impegnare in un c...
Accademia di formazione artistica eccezionale e poliedrica. Dalla musica al teatro, passando per la scrittura, fino ad arrivare alla danza. I fondatori sono persone dalla sensibilità spiccata, attenti ai bisogni - non solo didattici, ma anche emotivi - degli allievi. Personalmente seguo un corso di canto (e spero presto di potermi impegnare in un corso di pianoforte piuttosto che di chitarra o anche di teatro). La mia insegnante è bravissima, mi segue letteralmente "passo, passo". Si impegna nel farmi comprendere la teoria musicale in maniera semplice, elementare e mai noiosa. Mi registra ad ogni lezione degli esercizi da fare a casa, incoraggiandomi sempre a fare e a dare di più (e questo, almeno secondo il mio modesto parere, è ciò che rende speciale un'insegnante... riuscire a far si che un allievo creda in se stesso). Grazie Itaca, vi voglio bene. ❤️🩹
Mostra di piùMario Emanuele Fevola
Google
4 mesi fa
da quando ho cominciato a seguire Gymnasion mi si sono sbloccati degli ingranaggi in testa e ora il cervello narrativo risulta un poco più sciolto nell'elaborare le cose. E questo è stato possibile solo grazie al confronto e al dialogo che si ha con chi scrive, nella possibilità di poter rimettere in prospettiva le proprie idee e capire che i sugge...
da quando ho cominciato a seguire Gymnasion mi si sono sbloccati degli ingranaggi in testa e ora il cervello narrativo risulta un poco più sciolto nell'elaborare le cose. E questo è stato possibile solo grazie al confronto e al dialogo che si ha con chi scrive, nella possibilità di poter rimettere in prospettiva le proprie idee e capire che i suggerimenti degli altri sono solo un'occasione di crescita e mai di critica. Vi lascio qui il link. Ci vediamo il 27 per chiudere l'anno. Stavolta il racconto cerco di prepararlo a tempo. Siete belli. E sempre viva Annamaria Franzoni.
Mostra di piùangela fornaro
Google
1 anno fa
Luoghi speciali in fermento
Luoghi speciali in fermento
Ida Mazzarella
Google
1 anno fa
E con quello di stasera sono al quarto spettacolo a cui assisto di questa stagione teatrale di Itaca Colonia Creativa. Quanto talento nelle scelte delle compagnie e nelle produzioni proprie... Bravi tutti e un plauso a Simone Somma! E naturalmente al mitico Francesco Spiedo!
E con quello di stasera sono al quarto spettacolo a cui assisto di questa stagione teatrale di Itaca Colonia Creativa. Quanto talento nelle scelte delle compagnie e nelle produzioni proprie... Bravi tutti e un plauso a Simone Somma! E naturalmente al mitico Francesco Spiedo!
Pietro Cesaro
Google
1 anno fa
Sono molto felice di essere approdato ad Itaca, perché prima di tutto mi diverto. Sto lavorando al mio romanzo da molti mesi, ma conoscere Itaca è stato di enorme aiuto nel fornirmi una direzione chiara, anziché continuare a brancolare nel buio. Sto frequentando il corso con Andrea Zandomeneghi, il quale mi sta aiutando a sviluppare una conoscenza ...
Sono molto felice di essere approdato ad Itaca, perché prima di tutto mi diverto. Sto lavorando al mio romanzo da molti mesi, ma conoscere Itaca è stato di enorme aiuto nel fornirmi una direzione chiara, anziché continuare a brancolare nel buio. Sto frequentando il corso con Andrea Zandomeneghi, il quale mi sta aiutando a sviluppare una conoscenza sia teorica che pratica degli elementi fondamentali del romanzo. Francesco Spiedo, invece, mi sta fornendo consulenze mirate. Ho apprezzato molto la sua approfondita analisi del mio stile di scrittura, della mia voce, e i vari consigli su come migliorarle (che includono letture specifiche, idee per la struttura e gli episodi del romanzo, e così via). Le consulenze di Francesco non si limitano soltanto alle ore trascorse insieme, ma includono anche il tempo che ci dedica prima nel prepararle.
Mostra di piùGabriele Rebagliati
Google
1 anno fa
Itaca mi ha permesso attraverso le masterclass di avvicinarmi al panorama italiano delle case editrici indipendenti e di capire cosa volevo scrivere. Mi ha poi supportato attraverso l’attività di consulenza alla stesura del mio romanzo. In questi giorni sto rivedendo il materiale prodotto e sono estremamente soddisfatto. Il tutto online perché abit...
Itaca mi ha permesso attraverso le masterclass di avvicinarmi al panorama italiano delle case editrici indipendenti e di capire cosa volevo scrivere. Mi ha poi supportato attraverso l’attività di consulenza alla stesura del mio romanzo. In questi giorni sto rivedendo il materiale prodotto e sono estremamente soddisfatto. Il tutto online perché abito lontanissimo. 😅 grazie Itaca
Mostra di piùLaura Bambini
Google
1 anno fa
Sono approdata a Itaca per caso, quando aveva appena aperto gli attracchi e, come succede la maggior parte delle volte, sono i posti in cui rimani. Ho partecipato alle Masterclass Nostoi, dove ho potuto conoscere da vicino realtà editoriali interessanti, a tu per tu con editori, editor e autori, e dove ho potuto proporre il mio romanzo. Nelle consu...
Sono approdata a Itaca per caso, quando aveva appena aperto gli attracchi e, come succede la maggior parte delle volte, sono i posti in cui rimani. Ho partecipato alle Masterclass Nostoi, dove ho potuto conoscere da vicino realtà editoriali interessanti, a tu per tu con editori, editor e autori, e dove ho potuto proporre il mio romanzo. Nelle consulenze singole, grazie alla competenza (e alla pazienza) di Francesco Spiedo, ho avuto modo di mettere a fuoco il tema delle storie a cui sto lavorando, i punti di forza e di debolezza e gli snodi, così da riassumere il tutto in un pitch efficace ed efficiente; soprattutto, ho scovato cose di cui da sola non avrei potuto rendermi conto. La palestra mensile di Gymnasion, invece, è il “luogo sicuro” che consiglio a ogni autore per crescere, sperimentare e confrontarsi: ogni mese si ricevono degli esercizi mirati su un argomento, si scrive e ci si confronta in un incontro finale tutti insieme dopo le correzioni di Francesco Spiedo e Camilla Fabbri. Da questo settembre, seguo anche Telemaco, il corso sul racconto diretto da Claudia Grande, che è partito da poco ma di cui già vedo i frutti. Detto ciò, sono grata a Itaca per diversi motivi. Innanzitutto, il taglio traversale che vi hanno dato i fondatori consente una contaminazione continua tra discipline, il che porta a avere un quadro a 360° e non a ragionare per compartimenti stagni. Il “leit motiv” tuttavia è la possibilità di sperimentazione in ogni corso e esercizio, senza preconcetti e “regole” imposte come la maggior parte delle scuole presenti sul mercato. Finalmente ho potuto e posso permettermi “sbavature”, che non significa scrivere come mi pare, ma avere la possibilità di “fare” cose che non avrei pensato e che magari sono diventate “mie”, con la sicurezza di avere guide sincere e incoraggianti, e severe quando serve. Ultimo, ma non per importanza, Itaca si basa sul confronto e sul brainstorming, che è motivo di crescita già nella definizione. Ho visto la mia scrittura migliorare in maniera vertiginosa, ma soprattutto ho trovato degli amici.
Mostra di piùMartina Bozza
Google
1 anno fa
Da quasi un anno a questa parte, per me, Itaca è IL posto: quello in cui crescere professionalmente, culturalmente, umanamente; quello in cui alleno ogni mese la mia scrittura (Gymnasion); quello in cui ho fatto fiorire il mio primo romanzo (Consulenza Editoriale con Francesco Spiedo) e quello in cui avrò la possibilità di presentarlo a una Casa Ed...
Da quasi un anno a questa parte, per me, Itaca è IL posto: quello in cui crescere professionalmente, culturalmente, umanamente; quello in cui alleno ogni mese la mia scrittura (Gymnasion); quello in cui ho fatto fiorire il mio primo romanzo (Consulenza Editoriale con Francesco Spiedo) e quello in cui avrò la possibilità di presentarlo a una Casa Editrice (Masterclass Nostoi). Ma soprattutto, Itaca è IL posto in cui ho trovato un meraviglioso gruppo di amici.
Mostra di piùPietro Nunziata
Google
1 anno fa
Ho frequentato la masterclass con Fandango Libri, olympos e gymnasion. La struttura dei corsi è perfetta: teoria, consigli di lettura, tanta pratica e confronto finale con docenti e compagni/e di corso. Mi sono divertito tanto. Ho imparato tantissimo. E ho conosciuto persone fantastiche ❤️ Itaca è l'Hogwarts che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo ...
Ho frequentato la masterclass con Fandango Libri, olympos e gymnasion. La struttura dei corsi è perfetta: teoria, consigli di lettura, tanta pratica e confronto finale con docenti e compagni/e di corso. Mi sono divertito tanto. Ho imparato tantissimo. E ho conosciuto persone fantastiche ❤️ Itaca è l'Hogwarts che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo bisogno. Super consigliata 🔥
Mostra di piùLidia Liguori
Google
più di due anni
Uno splendido luogo di formazione, le loro masterclass mi hanno aperto una nuova visione sul mondo della editoria! Non vedo l'ora che apra la sede fisica per iscrivermi al corso di recitazione!
Uno splendido luogo di formazione, le loro masterclass mi hanno aperto una nuova visione sul mondo della editoria! Non vedo l'ora che apra la sede fisica per iscrivermi al corso di recitazione!
Assunta Liguori
Google
più di due anni
Questi ragazzi sono giovani ma sono davvero professionali e competenti, vi auguro molto successo che ve lo meritate!
Questi ragazzi sono giovani ma sono davvero professionali e competenti, vi auguro molto successo che ve lo meritate!
Francesca Mattei
Google
più di due anni
Molto professionali e simpatici. Consigliato a chiunque sia interessanto/a al mondo del teatro e della scrittura
Molto professionali e simpatici. Consigliato a chiunque sia interessanto/a al mondo del teatro e della scrittura
letizia guarini
Google
più di due anni
Un’esperienza bellissima, un posto sicuro per parlare delle proprie storie con persone preparate e pronte al confronto.
Un’esperienza bellissima, un posto sicuro per parlare delle proprie storie con persone preparate e pronte al confronto.
Morgana Chittari
Google
più di due anni
Due esperienze molto positive a ITACA. Un contest di scrittura e una MasterClass. Ho partecipato al contest di scrittura breve: un'idea davvero originale quella di mettere a disposizione pochissime battute per raccontare una storia che sia in sé compiuta. I contest di ITACA sono una iniziativa originale e sono anche ottime occasioni per sfidarsi su...
Due esperienze molto positive a ITACA. Un contest di scrittura e una MasterClass. Ho partecipato al contest di scrittura breve: un'idea davvero originale quella di mettere a disposizione pochissime battute per raccontare una storia che sia in sé compiuta. I contest di ITACA sono una iniziativa originale e sono anche ottime occasioni per sfidarsi sulla forma breve. I feedback sul testo da parte di Francesco creano un dialogo di valore per la cura e la sensibilità nello scambio. Dopo aver vinto il contest, ho provato l'esperienza dell'aula frequentando la MasterClass con Pidgin: altra esperienza di scambio e incontro preziosa. Il clima che si respira in aula è gioviale, improntato sul fare sul serio senza prendersi troppo sul serio. Professionalità e leggerezza insieme. Due qualità che è raro trovare nella stessa frase.
Mostra di piùBenedetta Aridei
Google
più di due anni
Gymnasion è l’attività perfetta per mettersi alla prova, seguendo delle schede che aiutano durante tutta la fase di stesura (prima, durante e dopo) come in una vera palestra. Il valore aggiunto è la condivisione dei racconti e la riunione, dove tutti gli iscritti hanno modo di dare suggerimenti e/o commenti ai testi altrui, con la supervisione atte...
Gymnasion è l’attività perfetta per mettersi alla prova, seguendo delle schede che aiutano durante tutta la fase di stesura (prima, durante e dopo) come in una vera palestra. Il valore aggiunto è la condivisione dei racconti e la riunione, dove tutti gli iscritti hanno modo di dare suggerimenti e/o commenti ai testi altrui, con la supervisione attenta di Francesco che è sempre puntuale e mai banale. Consigliata a tuttə coloro che vogliono accettare sfide diverse ogni mese.
Mostra di piùGiorgia Spiedo
Google
più di due anni
Mancava un luogo punto di riferimento nel mondo delle arti, con dei professionisti di talento e con esperienza. Per semplici appassionati e dilettanti, o anche per chi di questo vorrebbe e si sta formando per farne un lavoro. I progetti già attivi fanno intuire una crescita sempre più interessante! 👏🏻
Mancava un luogo punto di riferimento nel mondo delle arti, con dei professionisti di talento e con esperienza. Per semplici appassionati e dilettanti, o anche per chi di questo vorrebbe e si sta formando per farne un lavoro. I progetti già attivi fanno intuire una crescita sempre più interessante! 👏🏻
Serena Russo
Google
più di due anni
La mia esperienza con Itaca è stata eccezionale. Ho svolto una masterclass online con la casa editrice MinumumFax e con uno degli autori, Graziano Gala. La formazione in due giorni è stata di grande qualità ma soprattutto di umanità: ogni informazione e ogni esercizio di scrittura fatto con i compagni aspiranti autori è stata un' importante palestr...
La mia esperienza con Itaca è stata eccezionale. Ho svolto una masterclass online con la casa editrice MinumumFax e con uno degli autori, Graziano Gala. La formazione in due giorni è stata di grande qualità ma soprattutto di umanità: ogni informazione e ogni esercizio di scrittura fatto con i compagni aspiranti autori è stata un' importante palestra per comprendere piccoli trucchi del mestiere e ricevere consigli, ma sempre con umiltà e attenzione alle caratteristiche di ognuno di noi scrittori. Consiglio vivamente uno dei loro corsi o una delle masterclass per rendersi davvero conto di cosa significhi essere autori oggi e quanto sia importante ascoltare la propria voce.
Mostra di più