Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Consegna a domicilio, Gastronomia, Pescheria, Rosticceria
Frittura di pesce, Fritto misto, Paella, Sushi, Primi piatti pronti, Secondi piatti pronti, Pesce fresco, Cous cous, Astici
Pesce fresco cotto
Puoi scegliere un altro metodo come carte di credito, bancomat
P. IVA: 03933560405 Codice Fiscale: MRNLCU73R02H294Y
Gastronomie, salumerie e rosticcerie, Pescherie
Vincenzo N.
più di due anni
I molluschi che preferisco sono le capesante composta da una parte bianca soda e tenera, e da una parte arancione decisamente piu' cremosa. Di solito le compro alla pescheria Il Pescato di Marinelli. Questo frutto e' detto anche ventaglio, conchiglia del pellegrino, o di San Jacobo, e' un mollusco particolarmente saporito. Mi diceva il venditore ch...
I molluschi che preferisco sono le capesante composta da una parte bianca soda e tenera, e da una parte arancione decisamente piu' cremosa. Di solito le compro alla pescheria Il Pescato di Marinelli. Questo frutto e' detto anche ventaglio, conchiglia del pellegrino, o di San Jacobo, e' un mollusco particolarmente saporito. Mi diceva il venditore che per essere sicuri della freschezza il colore della capesanta deve essere brillante, il bianco deve essere candido e l'arancione vispo e lucente. Lei le preferisce chiuse o aperte? Aperte, dico perche sono sicuro che mangio qualcosa di veramente fresco e poi non ce tutto quel lavoro per aprirle pulirle. Questo mollusco credo che sia ottimo per la dieta e per le sue qualita', contiene sodio, sali minerali, calcio, vitamina A, ma anche una cosa molto importante l'omega 3, Il suo apporto calorico e' assolutamente modesto. Il segreto del pescatore e' di girarle nella farina, e poi farle cucinare nell'olio bollente ma poco tempo, proprio per evitare che si secchi troppo. Io le ho cucinate cosi' e vi dico che sono veramente ottime.
Mostra di più