Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.
La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali. L’Opera Ferdinando si presenta a forma di tenaglia ed è costituita da due corpi di fabbrica, l’Opera Ferdinando Inferiore e l’Opera Ferdinando Superiore all’interno del quale è ubicato il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.
L’Opera Mortai, collocata alle sue spalle, e l’attigua Polveriera ospitano i locali destinati ai laboratori didattici e sono adibiti anche a mostre temporanee. A circa metà della rocca sorge l’Opera Vittorio, che ospita Le Alpi dei Ragazzi, un percorso interamente dedicato ai più giovani di avvicinamento all’alpinismo. Al culmine del rilievo, la più imponente delle tre opere è formata da una cinta su cui si appoggiano tutti i fabbricati e che racchiude al suo interno l’Opera di Gola, con il relativo cortile, posta a difesa del lato sud, e l’Opera Carlo Alberto (foto in alto) con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato. Il primo piano dell’Opera ospita il Museo delle Alpi. Al pianterreno, lungo il Deambulatorio che si affaccia sulla grande Piazza d’Armi, si affacciano gli spazi dedicati alle mostre temporanee (Cannoniere, Cantine, Corpo di Guardia) e lo spazio Vallée Culture.
All’interno dell’Opera Carlo Alberto si trovano anche le Prigioni, 24 celle di detenzione disposte lungo quattro sezioni. Le anguste celle dove venivano rinchiusi i prigionieri hanno dimensioni molto ridotte, circa 1,3X2 metri.
APERTURE STRAORDINARIE
Organizzazione di serate danzanti, Organizzazione feste con dj, Organizzazione di eventi per centri commerciali, Organizzazione di viaggi di gruppo, Organizzazione di feste, Organizzazione viaggi, Organizzazione di eventi medievali, Mostre d'arte, Servizi di assistenza sociale, Organizzazione di incontri, Organizzazione di dibattiti, Organizzazione di concerti, Associazioni culturali, Organizzazione di manifestazioni, Spettacoli di piazza, Associazioni dello spettacolo, Attivita' connesse allo spettacolo, Mostre di pittura
Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, bonifico
Spettacoli culturali
Operiamo a livello internazionale
Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 1990. Un gruppo interdisciplinare di esperti ha elaborato uno studio di fattibilità per il recupero dell’intero complesso e il rilancio del borgo medievale. Il complesso del Forte e del Borgo di Bard dal 2006 è il nuovo polo culturale delle Alpi Occidentali. Grazie al recupero dell’imponente fortezza sabauda e di alcune aree ad essa connesse, è stato realizzato un progetto che fonde all’interno di un’unica struttura, spazi e servizi innovativi per la cultura e strutture ricettive di alta qualità. Gli spazi museali sono stati progettati per integrare la tradizione storica del museo con la finalità educativa che ne contraddistingue la missione, la vocazione innovativa del centro d’interpretazione, luogo di comunicazione e di decodificazione del territorio che rappresenta e la forza comunicativa del parco tematico, con la sua capacità di proporre un’esperienza coinvolgente.
P. IVA: 01087120075 Codice Fiscale: 01087120075
Associazioni artistiche, culturali e ricreative
Maurizio Nugnes
Google
23 ore fa
Posto ricco di storia Da visitare
Posto ricco di storia Da visitare
veronica esposito
Google
1 giorno fa
Interessante struttura da visitare, a 12€ si accede nel forte e a 2 mostre a scelta: noi abbiamo visto quella dell'arsenale con oggetti e ricostruzioni video (che partono a tempo...sarebbe più carino se terminata la proiezione in una stanza iniziasse quella nella successiva) e quella delle prigioni a mio avviso più suggestiva. Abbiamo pranzato al ...
Interessante struttura da visitare, a 12€ si accede nel forte e a 2 mostre a scelta: noi abbiamo visto quella dell'arsenale con oggetti e ricostruzioni video (che partono a tempo...sarebbe più carino se terminata la proiezione in una stanza iniziasse quella nella successiva) e quella delle prigioni a mio avviso più suggestiva. Abbiamo pranzato al ristorante interno (in genere li evito ma ho seguito una precedente recensione), consigliatissimo: servizio veloce e con prezzi in linea con ristorazione esterna, primi piatti buonissimi (gnocchetti e tagliolini).
Mostra di piùMarco Borrelli
Google
1 giorno fa
Spettacolare
Spettacolare
Oriana Giro
Google
1 giorno fa
Ho acquistato i biglietti online ed è la scelta più comoda, perché la biglietteria apre alle 10 e se si arriva prima si può comunque salire a piedi, è una bella passeggiata. Ho parcheggiato al parcheggio San Giovanni 2, che si trova sulla strada, si sale tramite un sentiero ben curato x circa 10 minuti, poi si arriva a Bard e si prende la strada fi...
Ho acquistato i biglietti online ed è la scelta più comoda, perché la biglietteria apre alle 10 e se si arriva prima si può comunque salire a piedi, è una bella passeggiata. Ho parcheggiato al parcheggio San Giovanni 2, che si trova sulla strada, si sale tramite un sentiero ben curato x circa 10 minuti, poi si arriva a Bard e si prende la strada fino al forte
Mostra di piùFan marcy
Google
2 giorni fa
Forte che dall’esterno è molto bello e imponente. All’interno ci sono vari musei e mostre, non particolarmente brillanti. Ottimo per gli appassionati di Storia e natura, sconsigliato per bambini o persone con cane (non ammessi, solo con trasportino)
Forte che dall’esterno è molto bello e imponente. All’interno ci sono vari musei e mostre, non particolarmente brillanti. Ottimo per gli appassionati di Storia e natura, sconsigliato per bambini o persone con cane (non ammessi, solo con trasportino)
Vincenzo Federico Messina
Google
3 giorni fa
Fortezza meravigliosa!! Collegamenti e operatori professionisti!
Fortezza meravigliosa!! Collegamenti e operatori professionisti!
cinzia manzi
Google
4 giorni fa
Le mostre al forte ovviamente sono sempre di livello alto, ma Attenzione: non ci andate fino a quando non riaprono il tratto autostradale tra quincinetto e pont saint Martin. Oggi 18/4 delle code folli, senza che nessuno di autostrade torino-aosta nè tantomeno il personale del forte avvisassero nonostante le telefonate. Ci abbiamo impiegato quasi ...
Le mostre al forte ovviamente sono sempre di livello alto, ma Attenzione: non ci andate fino a quando non riaprono il tratto autostradale tra quincinetto e pont saint Martin. Oggi 18/4 delle code folli, senza che nessuno di autostrade torino-aosta nè tantomeno il personale del forte avvisassero nonostante le telefonate. Ci abbiamo impiegato quasi 4 ore da Torino per fare un percorso che normalmente richiede un'ora e trenta...davvero vergognoso!!!
Mostra di piùJefferson Andrade
Google
5 giorni fa
Large fortress that underwent some restorations after the Napoleonic era. Today it hosts museums, exhibitions and events that combine ancient history and modern art; slow-paced walks, also enjoying the surrounding nature, in contrast with the highway and the nearby town. The Ferdinando museum houses numerous cannons and weapons that tell the story ...
Large fortress that underwent some restorations after the Napoleonic era. Today it hosts museums, exhibitions and events that combine ancient history and modern art; slow-paced walks, also enjoying the surrounding nature, in contrast with the highway and the nearby town. The Ferdinando museum houses numerous cannons and weapons that tell the story of the many conflicts that have characterized this place. It is recommended to purchase the ticket on abbonamentomusei.it to visit all the castles and sites of the Aosta Valley. Dogs allowed inside it carrier. Paid parking.
Mostra di piùFabio Rotondo
Google
6 giorni fa
It's a great historical place, full of places waiting to be discovered. You can decide to buy the tickets to one or more museums, or just enjoy the stay at the main Fort without paying any money
It's a great historical place, full of places waiting to be discovered. You can decide to buy the tickets to one or more museums, or just enjoy the stay at the main Fort without paying any money
Carla Morel
Google
7 giorni fa
Super visite en famille dans ce Fort, nous avons eu accès à toute les exposition et les musée très intéressant. Fort situé sur un rocher très impressionnant
Super visite en famille dans ce Fort, nous avons eu accès à toute les exposition et les musée très intéressant. Fort situé sur un rocher très impressionnant
Massimiliano Pina
Google
9 giorni fa
Vista suggestiva e museo ben fatto con delle mostre opzionali oltre al forte vero e proprio. Punto ristoro con bar in cima alla fortezza. Tutto sommato un'ottima esperienza
Vista suggestiva e museo ben fatto con delle mostre opzionali oltre al forte vero e proprio. Punto ristoro con bar in cima alla fortezza. Tutto sommato un'ottima esperienza
Silvana Grimaldi
Google
9 giorni fa
Un sito da visitare!!
Un sito da visitare!!
Cinzia Staccone
Google
10 giorni fa
Imponente. Da visitare dopo aver fatto una passeggiata presso il piccolo borgo di Bard. Parcheggio pratico e comodo sia per il paese che per la fortezza.
Imponente. Da visitare dopo aver fatto una passeggiata presso il piccolo borgo di Bard. Parcheggio pratico e comodo sia per il paese che per la fortezza.
Camilla Marzola
Google
11 giorni fa
Imponente struttura, con gli ascensori molto comodi! Fatto il giro con una guida: senza la visita guidata l’esperienza sarebbe stata inferiore. Le mostre carine, ma niente di eccezionale.
Imponente struttura, con gli ascensori molto comodi! Fatto il giro con una guida: senza la visita guidata l’esperienza sarebbe stata inferiore. Le mostre carine, ma niente di eccezionale.
Maurizio Praga
Google
17 giorni fa
Bellissima fortezza dall’aspetto imponente, risulta piuttosto spoglia al suo interno. Fortunatamente vengono allestite diverse mostre a rotazione, oltre ad un museo della montagna in pianta stabile, veramente bello ed interessante. L’accesso è tramite un percorso a piedi o usufruendo di quattro tratte dí elevatori inclinati e verticali, che consent...
Bellissima fortezza dall’aspetto imponente, risulta piuttosto spoglia al suo interno. Fortunatamente vengono allestite diverse mostre a rotazione, oltre ad un museo della montagna in pianta stabile, veramente bello ed interessante. L’accesso è tramite un percorso a piedi o usufruendo di quattro tratte dí elevatori inclinati e verticali, che consentono un rapido accesso alla struttura. Consiglio comunque di scendere a piedi lungo il percorso molto agevole, che offre una bella veduta sul borgo e sulla valle.
Mostra di piùMufid Suleiman
Google
17 giorni fa
Una bella esperienza abbiamo visto delle cose meravigliose, c’era la possibilità di vedere varie mostre (ognuna si pagava da sola) solo che il prezzo del biglietto era eccessivo.
Una bella esperienza abbiamo visto delle cose meravigliose, c’era la possibilità di vedere varie mostre (ognuna si pagava da sola) solo che il prezzo del biglietto era eccessivo.
Cristian
Google
19 giorni fa
Molto caratteristico, peccato che anche solo per percorrere la stradina a piedi che porta al forte bisogna pagare. Ormai si paga qualsiasi cosa......
Molto caratteristico, peccato che anche solo per percorrere la stradina a piedi che porta al forte bisogna pagare. Ormai si paga qualsiasi cosa......
Marta Pasino
Google
21 giorni fa
Giornata uggiosa, ascensore in manutenzione. Noi con neonato in carrozzina! Salita comunque fattibile! Ristorante dentro il forte ottimo!!!
Giornata uggiosa, ascensore in manutenzione. Noi con neonato in carrozzina! Salita comunque fattibile! Ristorante dentro il forte ottimo!!!
Vlad Amariutei
Google
22 giorni fa
Non comprate i biglietti, non ne vale la pena
Non comprate i biglietti, non ne vale la pena
Claudio Danna
Google
22 giorni fa
Il forte è indubbiamente una visita interessante, si può ammirare la sua struttura che è essenzialmente spoglia, ospita delle mostre periodiche
Il forte è indubbiamente una visita interessante, si può ammirare la sua struttura che è essenzialmente spoglia, ospita delle mostre periodiche