Forte di Bard

Associazioni artistiche, culturali e ricreative
Via Vittorio Emanuele II, SNC
11020 Bard (AO)
Condividi
Forte di Bard
Descrizione

Il Forte di Bard a Bard (AO) è dotato dei più moderni servizi di accoglienza al visitatore e dispone di infrastrutture per offrire elevati standard di qualità.

Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.

La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali. L’Opera Ferdinando si presenta a forma di tenaglia ed è costituita da due corpi di fabbrica, l’Opera Ferdinando Inferiore e l’Opera Ferdinando Superiore all’interno del quale è ubicato il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.

L’Opera Mortai, collocata alle sue spalle, e l’attigua Polveriera ospitano i locali destinati ai laboratori didattici e sono adibiti anche a mostre temporanee. A circa metà della rocca sorge l’Opera Vittorio, che ospita Le Alpi dei Ragazzi, un percorso interamente dedicato ai più giovani di avvicinamento all’alpinismo. Al culmine del rilievo, la più imponente delle tre opere è formata da una cinta su cui si appoggiano tutti i fabbricati e che racchiude al suo interno l’Opera di Gola, con il relativo cortile, posta a difesa del lato sud, e l’Opera Carlo Alberto (foto in alto) con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato. Il primo piano dell’Opera ospita il Museo delle Alpi. Al pianterreno, lungo il Deambulatorio che si affaccia sulla grande Piazza d’Armi, si affacciano gli spazi dedicati alle mostre temporanee (Cannoniere, Cantine, Corpo di Guardia) e lo spazio Vallée Culture.

All’interno dell’Opera Carlo Alberto si trovano anche le Prigioni, 24 celle di detenzione disposte lungo quattro sezioni. Le anguste celle dove venivano rinchiusi i prigionieri hanno dimensioni molto ridotte, circa 1,3X2 metri.

Tariffe

Ingresso al forte di bard e biglietti cumulativi
Mostra wildlife photographer of the year
Dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 intero 10€
Dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 (ridotto over 65) 8€
Dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 (ridotto 19-25 anni) 3€
Mostra tutto
Dicono di noi
Posto ricco di storia Da visitare
Maurizio Nugnes
Google
Interessante struttura da visitare, a 12€ si accede nel forte e a 2 mostre a scelta: noi abbiamo vis... (leggi tutto)
veronica esposito
Google
Spettacolare
Marco Borrelli
Google

Orari di apertura

  • Lunedì chiuso
  • Martedì 10:00 - 18:00
  • Mercoledì 10:00 - 18:00
  • Giovedì 10:00 - 18:00
  • Venerdì 10:00 - 18:00
  • Sabato 10:00 - 19:00
  • Domenica 10:00 - 19:00

APERTURE STRAORDINARIE

  • Venerdì 25 aprile 10:00 - 19:00

Informazioni attività

Caratteristiche e servizi

Organizzazione di serate danzanti, Organizzazione feste con dj, Organizzazione di eventi per centri commerciali, Organizzazione di viaggi di gruppo, Organizzazione di feste, Organizzazione viaggi, Organizzazione di eventi medievali, Mostre d'arte, Servizi di assistenza sociale, Organizzazione di incontri, Organizzazione di dibattiti, Organizzazione di concerti, Associazioni culturali, Organizzazione di manifestazioni, Spettacoli di piazza, Associazioni dello spettacolo, Attivita' connesse allo spettacolo, Mostre di pittura

Metodi di pagamento

Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, bonifico

Eventi e spettacoli

Spettacoli culturali

Area di mercato

Operiamo a livello internazionale

Dettaglio attività

Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 1990. Un gruppo interdisciplinare di esperti ha elaborato uno studio di fattibilità per il recupero dell’intero complesso e il rilancio del borgo medievale. Il complesso del Forte e del Borgo di Bard dal 2006 è il nuovo polo culturale delle Alpi Occidentali. Grazie al recupero dell’imponente fortezza sabauda e di alcune aree ad essa connesse, è stato realizzato un progetto che fonde all’interno di un’unica struttura, spazi e servizi innovativi per la cultura e strutture ricettive di alta qualità. Gli spazi museali sono stati progettati per integrare la tradizione storica del museo con la finalità educativa che ne contraddistingue la missione, la vocazione innovativa del centro d’interpretazione, luogo di comunicazione e di decodificazione del territorio che rappresenta e la forza comunicativa del parco tematico, con la sua capacità di proporre un’esperienza coinvolgente.

P. IVA: 01087120075
Codice Fiscale: 01087120075

Categorie

Associazioni artistiche, culturali e ricreative

Sei proprietario di questa attività?
Accedi alla tua area clienti per aggiornare le informazioni, gli orari e tanto altro

Domande Frequenti

Dove si trova Forte di Bard ?
Quali sono gli Orari di Apertura perForte di Bard?
Come posso contattare al telefono Forte di Bard ?
Come raggiungere Forte di Bard ?
Quali sono le recensioni per Forte di Bard ?
Quali sono i servizi che offre Forte di Bard ?