Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Castello di Lonato, comunemente denominato Rocca, si erge sulla sommità di uno dei rilievi dell'anfiteatro morenico che domina la parte meridionale del Lago di Garda.
All'interno, si trova il museo Ornitologico organizzato secondo criteri ecologici e la Casa del Podestà, con all'interno una prestigiosa biblioteca curata dalla Fondazione Ugo Da Como.
Inoltre, gli spazi della millenaria fortezza vengono utilizzati come straordinaria location per matrimoni, eventi aziendali, ricevimenti e feste private per chi ricerca l'esclusività di un luogo che sa trasmettere emozioni e suggestioni indimenticabili, grazie a una sala conferenze con 180 posti a platea e un’elegante tensostruttura coperta di 300 m².
Grazie ad un particolare accordo con l'amministrazione comunale, è possibile celebrare i matrimoni con rito civile.
Castello per matrimoni, Organizzazione di matrimoni, Organizzazione di banchetti, Location per matrimoni, Organizzazione ricevimenti, Organizzazione eventi, Catering per matrimoni, Visite guidate, Animazione per matrimoni, Organizzazione di eventi aziendali, Organizzazione di tour promozionali, Organizzazione buffet, Matrimonio civile, Organizzazione di feste a domicilio, Ville per matrimoni, Organizzazione feste private, Matrimonio con rito civile, Musei, Organizzazione di feste
Biblioteche
Per maggiori informazioni, consultare il sito Internet www.fondazioneugodacomo.it
Codice Fiscale: 84001330178
Feste - organizzazione e servizi, Biblioteche pubbliche e private, Musei e pinacoteche
Sidùn
più di due anni
Da andare a vedere quando non sapete cosa fare la domenica pomeriggio o in generale...posto magnifico, ricco di storia e location emozionante per i matrimoni. Dalla rocca si vede il lago e si respira aria di antichità. Anche la casa del podestà è particolare e merita una visita, compresa la biblioteca. Bellissimo.
daniele veraldi
Google
13 giorni fa
Abbiamo visitato questo splendido luogo una piovosa domenica mattina. Casa-Museo conservata davvero bene, esperienza speciale resa ancora più gradevole dalla guida Pietro, molto competente ed appassionata. Consigliato se siete a Lonato e dintorni, non ve ne pentirete.
Abbiamo visitato questo splendido luogo una piovosa domenica mattina. Casa-Museo conservata davvero bene, esperienza speciale resa ancora più gradevole dalla guida Pietro, molto competente ed appassionata. Consigliato se siete a Lonato e dintorni, non ve ne pentirete.
Christian Brivio
Google
1 mese fa
Un posto magico! Un castello con più di 1000 anni di storia!
Un posto magico! Un castello con più di 1000 anni di storia!
Anna Bernardinello
Google
1 mese fa
Bellissima casa museo, con tante curiosità. La visita guidata è un valore aggiunto, molto interessante!
Bellissima casa museo, con tante curiosità. La visita guidata è un valore aggiunto, molto interessante!
Grazie mille per la descrizione. La aspettiamo presto in occasione della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Grazie mille per la descrizione. La aspettiamo presto in occasione della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Maurizio Agostini
Google
1 mese fa
Questa villa venne costruita nel 1400. Era appartenuta alla Serenissima Repubblica di Venezia per alcuni secoli. Lonato del Garda era governata da Venezia per più 350 anni. Questo edificio era l' abitazione del governatore. Più tardi venne dato all' Austria da Napoleone. In seguito divenne proprietà di Lonato del Garda. Nel 1906 la villa venn...
Questa villa venne costruita nel 1400. Era appartenuta alla Serenissima Repubblica di Venezia per alcuni secoli. Lonato del Garda era governata da Venezia per più 350 anni. Questo edificio era l' abitazione del governatore. Più tardi venne dato all' Austria da Napoleone. In seguito divenne proprietà di Lonato del Garda. Nel 1906 la villa venne acquistata da Ugo da Como. Era un membro del parlamento italiano. Ugo da Como restaurò l' edificio e l' ammobiliò con mobili acquistati da gente ricca. Nella villa possiamo vedere circa venti sale con molti dipinti, affreschi e fotografie. C' è anche una biblioteca con più di 50,000 libri antichi. La villa è visitabile solamente con un tour guidato.
Mostra di piùGrazie mille per la descrizione ricca di dettagli. La aspettiamo presto in occasione della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Grazie mille per la descrizione ricca di dettagli. La aspettiamo presto in occasione della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Paola Mori
Google
2 mesi fa
La Fondazione Ugo da Como non è "solo" una casa museo. La collezione e gli spazi della casa del podestà da soli valgono il biglietto,ma da diversi anni si sono impegnati ad ospitare mostre temporanee di alto profilo artistico-culturale, a volte di artisti poco conosciuti o dimenticati, arti minori, a cui loro donano un nuovo risalto. Il personale è...
La Fondazione Ugo da Como non è "solo" una casa museo. La collezione e gli spazi della casa del podestà da soli valgono il biglietto,ma da diversi anni si sono impegnati ad ospitare mostre temporanee di alto profilo artistico-culturale, a volte di artisti poco conosciuti o dimenticati, arti minori, a cui loro donano un nuovo risalto. Il personale è estremamente disponibile e competente. Apprezzo anche i sabati creativi per i bambini,che permettono ai più piccoli di vivere questo luogo con allegria. Vi consiglio di tenere d'occhio la pagina fb della fondazione perché pubblicano frequentemente eventi, c'è sempre qualche nuova idea che bolle in pentola.. veramente Bravi
Mostra di piùGentile Paola, La ringraziamo per la meravigliosa descrizione ricca di dettagli. La aspettiamo presto in vista della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Gentile Paola, La ringraziamo per la meravigliosa descrizione ricca di dettagli. La aspettiamo presto in vista della mostra "Felice Martinelli. Echi, di modi, di mondi" dal 14 marzo al 2 giugno 2025!
Silvia Cassis
Google
3 mesi fa
Visita molto interessante e piacevole grazie anche alla guida della signora Luigina che con grande passione e competenza ci ha illustrato le preziosità dei luoghi, dei dipinti, dei volumi presenti. Insomma mi sono vista seduta a chiacchierare piacevolmente di arte e letteratura con Ugo e moglie.
Visita molto interessante e piacevole grazie anche alla guida della signora Luigina che con grande passione e competenza ci ha illustrato le preziosità dei luoghi, dei dipinti, dei volumi presenti. Insomma mi sono vista seduta a chiacchierare piacevolmente di arte e letteratura con Ugo e moglie.
La ringraziamo per la meravigliosa descrizione! A presto
La ringraziamo per la meravigliosa descrizione! A presto
Sloper Sloperina
Google
3 mesi fa
Lonato del Garda e la scoperta di questa casa museo di proprietà di UGO da COMO che dopo innumerevoli opere di restauro ha recuperato questo ambiente che diversamente sarebbe andato perduto. Al suo interno arredamenti e libri ...tanti libri che il suo proprietario all'epoca ne fece un motivo di immortalità. 52000 volumi di qualsiasi tipo e foggia, ...
Lonato del Garda e la scoperta di questa casa museo di proprietà di UGO da COMO che dopo innumerevoli opere di restauro ha recuperato questo ambiente che diversamente sarebbe andato perduto. Al suo interno arredamenti e libri ...tanti libri che il suo proprietario all'epoca ne fece un motivo di immortalità. 52000 volumi di qualsiasi tipo e foggia, di qualsiasi autore e epoca. Da vedere assolutamente! Grazie a Stefano, guida preparatissima che ci ha guidati all'interno.
Mostra di piùGrazie mille per la meravigliosa descrizione! A presto!
Grazie mille per la meravigliosa descrizione! A presto!
Elenia Gourmetaspasso
Google
5 mesi fa
Ieri stupenda visita che mi ha portata a scoprire storia, cultura, vissuto e vissuto personale di un politico che ha dedicato la vita alla società e tanto altro del passato di questo territorio. É stata un’esperienza unica. Ho terminato la visita con un bagaglio personale molto più ampio e un senso di piacere e incanto per questi luoghi che mi hann...
Ieri stupenda visita che mi ha portata a scoprire storia, cultura, vissuto e vissuto personale di un politico che ha dedicato la vita alla società e tanto altro del passato di questo territorio. É stata un’esperienza unica. Ho terminato la visita con un bagaglio personale molto più ampio e un senso di piacere e incanto per questi luoghi che mi hanno tolto la parola tanto ero piacevolmente basita e folgorata. Tutto questo potete viverlo anche voi… basta andare sul sito dove potete trovare tutte le informazioni per le visite e gli eventi e laboratori che organizzano. Quindi, cari miei lettori, non avete scusanti e, chissà, magari ci troviamo a passeggiare insieme in questo luogo magico.
Mostra di piùGrazie mille Elenia Gourmetaspasso per la meravigliosa descrizione ricca di dettagli! La aspettiamo in vista dei prossimi eventi!
Grazie mille Elenia Gourmetaspasso per la meravigliosa descrizione ricca di dettagli! La aspettiamo in vista dei prossimi eventi!
Mizio Spes
Google
7 mesi fa
La visita dura circa 50 minuti. Si articola in varie stanze ed è piacevole
La visita dura circa 50 minuti. Si articola in varie stanze ed è piacevole
Grazie mille per la descrizione, la aspettiamo anche per la visita della mostra fotografica "Alle origini del Bel Paese" in Rocca fino al 6 gennaio 2025!
Grazie mille per la descrizione, la aspettiamo anche per la visita della mostra fotografica "Alle origini del Bel Paese" in Rocca fino al 6 gennaio 2025!
Serena Comincini
Google
9 mesi fa
Uno scrigno pieno di tesori, di cultura e di storia, valorizzato con passione. Una interessante scoperta su come la storia delle realtà della provincia si intrecci con quella della storia d'Italia grazie all'opera di chi si fa promotore della cultura e si dedica con responsabilità all'impegno impegno civile e politico. Benedetta, la guida, competen...
Uno scrigno pieno di tesori, di cultura e di storia, valorizzato con passione. Una interessante scoperta su come la storia delle realtà della provincia si intrecci con quella della storia d'Italia grazie all'opera di chi si fa promotore della cultura e si dedica con responsabilità all'impegno impegno civile e politico. Benedetta, la guida, competente e disponibilissima, ha reso la visita coinvolgente anche per i bambini, con un linguaggio che ha saputo avvicinarli a eventi e dinamiche storiche.
Mostra di piùGrazie mille Serena per la preziosa descrizione ricca di dettagli, siamo felici abbiate apprezzato la visita. Vi aspettiamo presto in occasione dell'evento Lonato in festival, compagnie teatrali dal mondo animeranno gli incantevoli spazi dell'antichissima rocca e il suo parco tra il 9 e l'11 agosto!
Grazie mille Serena per la preziosa descrizione ricca di dettagli, siamo felici abbiate apprezzato la visita. Vi aspettiamo presto in occasione dell'evento Lonato in festival, compagnie teatrali dal mondo animeranno gli incantevoli spazi dell'antichissima rocca e il suo parco tra il 9 e l'11 agosto!
Fabio Cavalleri
Google
10 mesi fa
Visita bellissima guide molto preparate vale il viaggio certamente di più della rocca una casa museo per alcuni versi simile al Vittoriale
Visita bellissima guide molto preparate vale il viaggio certamente di più della rocca una casa museo per alcuni versi simile al Vittoriale
Grazie mille Fabio per la magnifica descrizione, siamo contenti abbia apprezzato. La aspettiamo presto in vista delle prossime iniziative come il Cinema in giardino i giovedì di luglio alla Casa Museo e Lonato in Festival ad agosto!
Grazie mille Fabio per la magnifica descrizione, siamo contenti abbia apprezzato. La aspettiamo presto in vista delle prossime iniziative come il Cinema in giardino i giovedì di luglio alla Casa Museo e Lonato in Festival ad agosto!
Mery CHT
Google
10 mesi fa
A Lonato BS abbiamo visitato la casa del podestà, un gioiello incredibile , il contenuto e la sua storia merita davvero una visita , sullo stesso vialetto si raggiunge la rocca da dove si ha un panorama a 360° sul lago di. Garda e verso la pianura. Bellissimo il borgo con le sue vie tutte che si incrociano come fosse un labirinto , ben tenuto , da...
A Lonato BS abbiamo visitato la casa del podestà, un gioiello incredibile , il contenuto e la sua storia merita davvero una visita , sullo stesso vialetto si raggiunge la rocca da dove si ha un panorama a 360° sul lago di. Garda e verso la pianura. Bellissimo il borgo con le sue vie tutte che si incrociano come fosse un labirinto , ben tenuto , davvero bello
Mostra di piùGrazie mille Mery Cht per la meravigliosa descrizione, La aspettiamo presto in occasione del Cinema in giardino tutti i giovedì sera di luglio nei giardini della casa museo e per la mostra fotografica Mille Miglia No Stop (1927-1938)
Grazie mille Mery Cht per la meravigliosa descrizione, La aspettiamo presto in occasione del Cinema in giardino tutti i giovedì sera di luglio nei giardini della casa museo e per la mostra fotografica Mille Miglia No Stop (1927-1938)
Jean-Pierre Pasquier
Google
10 mesi fa
Magnifique maison à visiter. La visite est guidée (italien et anglais en fonction du guide). Pour le français une plaquette explicative de chaque salle est fournie à la billetterie. Guide très professionnelle, à l'écoute qui a essayé de s'adapter à nos connaissances primaires d'anglais. Très content de cette visite. Beaucoup de pièces de vie à voir...
Magnifique maison à visiter. La visite est guidée (italien et anglais en fonction du guide). Pour le français une plaquette explicative de chaque salle est fournie à la billetterie. Guide très professionnelle, à l'écoute qui a essayé de s'adapter à nos connaissances primaires d'anglais. Très content de cette visite. Beaucoup de pièces de vie à voir. Ne pas hésiter. Possibilité de prendre un billet combiné avec le château qui est à coté. Moins intéressant sauf pour la vue et la collection d'oiseaux empaillés pour ceux qui aiment. Mais La maison d'Ugo da Como vaut le détour.
Mostra di piùMerci beaucop!
Merci beaucop!
Alessandro Feruglio
Google
10 mesi fa
Visitato ieri, una piacevolissima sorpresa. Guida preparata ed appassionata. Merita senz'altro di esere visitato insieme alla Rocca.
Visitato ieri, una piacevolissima sorpresa. Guida preparata ed appassionata. Merita senz'altro di esere visitato insieme alla Rocca.
Grazie mille Alessandro per la descrizione, la aspettiamo in occasione dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sui canali social facebook e instagram
Grazie mille Alessandro per la descrizione, la aspettiamo in occasione dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sui canali social facebook e instagram
andrea vassalli
Google
10 mesi fa
È stato bello e interessante scoprire questa casa museo ricca di particolari. Un ringraziamento per l accoglienza e alla guida.
È stato bello e interessante scoprire questa casa museo ricca di particolari. Un ringraziamento per l accoglienza e alla guida.
Grazie mille Andrea per la meravigliosa descrizione! La aspettiamo per i prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sui canali social facebook e instagram!
Grazie mille Andrea per la meravigliosa descrizione! La aspettiamo per i prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sui canali social facebook e instagram!
Serena Sgarbi
Google
11 mesi fa
Bellissima dimora da visitare. Visita fatta con la guida dove ha spiegato tutta la storia e bellissima la biblioteca
Bellissima dimora da visitare. Visita fatta con la guida dove ha spiegato tutta la storia e bellissima la biblioteca
Grazie mille Serena per la descrizione, la aspettiamo in occasione dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sulle pagine social facebook e instagram!
Grazie mille Serena per la descrizione, la aspettiamo in occasione dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito e sulle pagine social facebook e instagram!
Paolo Ventura
Google
11 mesi fa
La Fondazione Ugo da Como (1869-1941), statista bresciano allievo di Giuseppe Zanardelli (1826-1903), ha sede nella “Casa del Capitano” denominata anche “Casa del Podestà” L’edificio è parte integrante della medievale Rocca di Lonato, recinto fortificato lungo circa 400 metri, dal quale si gode una splendida vista sul paesaggio delle colline moreni...
La Fondazione Ugo da Como (1869-1941), statista bresciano allievo di Giuseppe Zanardelli (1826-1903), ha sede nella “Casa del Capitano” denominata anche “Casa del Podestà” L’edificio è parte integrante della medievale Rocca di Lonato, recinto fortificato lungo circa 400 metri, dal quale si gode una splendida vista sul paesaggio delle colline moreniche del lago di Garda. La Fondazione, istituita nel 1942, custodisce la vasta e storica biblioteca dell’uomo politico e svolge pregevole attività culturale.
Mostra di piùGrazie mille Paolo per la descrizione ricca di dettagli, la aspettiamo presto in occasione dei prossimi eventi!
Grazie mille Paolo per la descrizione ricca di dettagli, la aspettiamo presto in occasione dei prossimi eventi!
Jenny Bianchi
Google
12 mesi fa
Rocca bellissima e casa museo straordinaria con una visita guidata veramente molto chiara e molto professionale.. la consiglio vivamente con una meravigliosa vista sul lago
Rocca bellissima e casa museo straordinaria con una visita guidata veramente molto chiara e molto professionale.. la consiglio vivamente con una meravigliosa vista sul lago
Grazie mille Jenny per la preziosa descrizione. La aspettiamo presto in vista dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito online e i canali social facebook e instagram.
Grazie mille Jenny per la preziosa descrizione. La aspettiamo presto in vista dei prossimi eventi che trova sempre aggiornati sul sito online e i canali social facebook e instagram.
dTb
Google
12 mesi fa
Assolutamente da vedere.
Assolutamente da vedere.
Grazie mille dTb per la recensione positiva, la aspettiamo anche in occasione dei prossimi eventi organizzati!
Grazie mille dTb per la recensione positiva, la aspettiamo anche in occasione dei prossimi eventi organizzati!
Carmen M
Google
12 mesi fa
Sono stata ieri con la mia bimba e il mio compagno.È stata una bellissima scoperta vicino a casa.La signora che che ci ha fatto da guida è stata bravissima ho apprezzato molto l’impegno che ha messo nel cercare di illustrarci il tutto in modo semplice.Complimenti ancora.Saluti
Sono stata ieri con la mia bimba e il mio compagno.È stata una bellissima scoperta vicino a casa.La signora che che ci ha fatto da guida è stata bravissima ho apprezzato molto l’impegno che ha messo nel cercare di illustrarci il tutto in modo semplice.Complimenti ancora.Saluti
Grazie mille Carmen per la bellissima descrizione riguardo alla sua esperienza. La aspettiamo anche per i laboratori proposti per le famiglie come ad esempio il laboratorio proposto per sabato 4 maggio alle 15 alla Casa Museo, sperimentando la stampa in modo diverso dal solito. A presto!
Grazie mille Carmen per la bellissima descrizione riguardo alla sua esperienza. La aspettiamo anche per i laboratori proposti per le famiglie come ad esempio il laboratorio proposto per sabato 4 maggio alle 15 alla Casa Museo, sperimentando la stampa in modo diverso dal solito. A presto!