Un museo non ovvio per Firenze, ospita collezioni scientifiche interessantissime. Molto belle le vecchie biciclette. Da vedere con calma
Un museo non ovvio per Firenze, ospita collezioni scientifiche interessantissime. Molto belle le vecchie biciclette. Da vedere con calma
Giancarlo M.
più di due anni
macabro e affascinante ricordo
Un museo molto originale e carino, che tratta della storia della Scienza ed è giustamente intitolato ad uno dei principali scienziati di tutti i tempi. Conservato in un'urna il suo dito indice, macabro e affascinante ricordo.
Un museo molto originale e carino, che tratta della storia della Scienza ed è giustamente intitolato ad uno dei principali scienziati di tutti i tempi. Conservato in un'urna il suo dito indice, macabro e affascinante ricordo.
Milvia D.
più di due anni
da scoprire
Non è purtroppo molto conosciuto questo museo ed è un peccato. Infatti a parte il dito indice del grande scienziato (che fa impressione!) ci sono sia delle plastiche mediche, che dei reperti astronomici, che mezzi di locomozione. Da scoprire
Non è purtroppo molto conosciuto questo museo ed è un peccato. Infatti a parte il dito indice del grande scienziato (che fa impressione!) ci sono sia delle plastiche mediche, che dei reperti astronomici, che mezzi di locomozione. Da scoprire
Sei il proprietario di Museo Galileo?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
4.7 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Maria Rosa B.
più di due anni
Un museo non ovvio per Firenze, ospita collezioni scientifiche interessantissime. Molto belle le vecchie biciclette. Da vedere con calma
Un museo non ovvio per Firenze, ospita collezioni scientifiche interessantissime. Molto belle le vecchie biciclette. Da vedere con calma
Giancarlo M.
più di due anni
Un museo molto originale e carino, che tratta della storia della Scienza ed è giustamente intitolato ad uno dei principali scienziati di tutti i tempi. Conservato in un'urna il suo dito indice, macabro e affascinante ricordo.
Un museo molto originale e carino, che tratta della storia della Scienza ed è giustamente intitolato ad uno dei principali scienziati di tutti i tempi. Conservato in un'urna il suo dito indice, macabro e affascinante ricordo.
Milvia D.
più di due anni
Non è purtroppo molto conosciuto questo museo ed è un peccato. Infatti a parte il dito indice del grande scienziato (che fa impressione!) ci sono sia delle plastiche mediche, che dei reperti astronomici, che mezzi di locomozione. Da scoprire
Non è purtroppo molto conosciuto questo museo ed è un peccato. Infatti a parte il dito indice del grande scienziato (che fa impressione!) ci sono sia delle plastiche mediche, che dei reperti astronomici, che mezzi di locomozione. Da scoprire