Questo Palazzo dei Diamanti è conosciuto principalmente per le bellissime mostre che organizza ogni anno, ma al piano superiore troverete l'interessantissima Pinacoteca Nazionale di Ferrara! È assolutamente da vedere, non perdetevela. Qui sono conservate due delle Muse dello Studiolo di Belfiore, ci sono Cosmè Tura, il Garofalo e Dosso Dossi. Inter...
Questo Palazzo dei Diamanti è conosciuto principalmente per le bellissime mostre che organizza ogni anno, ma al piano superiore troverete l'interessantissima Pinacoteca Nazionale di Ferrara! È assolutamente da vedere, non perdetevela. Qui sono conservate due delle Muse dello Studiolo di Belfiore, ci sono Cosmè Tura, il Garofalo e Dosso Dossi. Interessante il book-shop al termine del giro, dove è quasi impossibile non fare acquisti.All'uscita mi è stata consegnata gratuitamente una tessera biennale che consente sconto agli ingressi delle mostre.
Bellissimo posto, unisce arte, cultura e suggestione.. Belle le mostre situate nelle varie salette con maestria. Bello che la mostra continui nell'altra ala e porti i visitatori all'esterno per poi rientrare. Book shop chiaramente turistico e commerciale, ma ci sta. Bello
Bellissimo posto, unisce arte, cultura e suggestione.. Belle le mostre situate nelle varie salette con maestria. Bello che la mostra continui nell'altra ala e porti i visitatori all'esterno per poi rientrare. Book shop chiaramente turistico e commerciale, ma ci sta. Bello
agnese s.
più di due anni
location perfetta e suggestiva per eventi e mostre
Location perfetta e suggestiva per eventi e mostre. di qui sono passati i più grandi nomi della storia dell'arte. Vale la pena cogliere l'occasione di visitarlo magari in contemporanea con una mostra.
Location perfetta e suggestiva per eventi e mostre. di qui sono passati i più grandi nomi della storia dell'arte. Vale la pena cogliere l'occasione di visitarlo magari in contemporanea con una mostra.
ManoloDP
più di due anni
è davvero molto bello!
E' davvero molto bello! Prende il nome dal bugnato esterno a forma di punte di diamante. Sede della Pinacoteca Nazionale. L'opera che preferisco è l'affresco "il Trionfo di sant'Agostino". Andateci!
E' davvero molto bello! Prende il nome dal bugnato esterno a forma di punte di diamante. Sede della Pinacoteca Nazionale. L'opera che preferisco è l'affresco "il Trionfo di sant'Agostino". Andateci!
lulu70
più di due anni
incantevole luogo di elevata ricchezza artistica e culturale
Incantevole luogo di elevata ricchezza artistica e culturale. Un vero patrimonio dell'umanità.
Incantevole luogo di elevata ricchezza artistica e culturale. Un vero patrimonio dell'umanità.
Sei il proprietario di Soprintendenza per Il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per Le Prov. di Bologna?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Come posso contattare al telefono Soprintendenza per Il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per Le Prov. di Bologna ?
Il numero di telefono verificato è 0532 205844
Come raggiungere Soprintendenza per Il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per Le Prov. di Bologna ?
Puoi raggiungere Soprintendenza per Il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per Le Prov. di Bologna utilizzando la mappa ufficiale di Pagine Gialle
Quali sono le recensioni per Soprintendenza per Il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per Le Prov. di Bologna ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Susien
più di due anni
Questo Palazzo dei Diamanti è conosciuto principalmente per le bellissime mostre che organizza ogni anno, ma al piano superiore troverete l'interessantissima Pinacoteca Nazionale di Ferrara! È assolutamente da vedere, non perdetevela. Qui sono conservate due delle Muse dello Studiolo di Belfiore, ci sono Cosmè Tura, il Garofalo e Dosso Dossi. Inter...
Questo Palazzo dei Diamanti è conosciuto principalmente per le bellissime mostre che organizza ogni anno, ma al piano superiore troverete l'interessantissima Pinacoteca Nazionale di Ferrara! È assolutamente da vedere, non perdetevela. Qui sono conservate due delle Muse dello Studiolo di Belfiore, ci sono Cosmè Tura, il Garofalo e Dosso Dossi. Interessante il book-shop al termine del giro, dove è quasi impossibile non fare acquisti.All'uscita mi è stata consegnata gratuitamente una tessera biennale che consente sconto agli ingressi delle mostre.
Mostra di piùAlirigh
più di due anni
Bellissimo posto, unisce arte, cultura e suggestione.. Belle le mostre situate nelle varie salette con maestria. Bello che la mostra continui nell'altra ala e porti i visitatori all'esterno per poi rientrare. Book shop chiaramente turistico e commerciale, ma ci sta. Bello
Bellissimo posto, unisce arte, cultura e suggestione.. Belle le mostre situate nelle varie salette con maestria. Bello che la mostra continui nell'altra ala e porti i visitatori all'esterno per poi rientrare. Book shop chiaramente turistico e commerciale, ma ci sta. Bello
agnese s.
più di due anni
Location perfetta e suggestiva per eventi e mostre. di qui sono passati i più grandi nomi della storia dell'arte. Vale la pena cogliere l'occasione di visitarlo magari in contemporanea con una mostra.
Location perfetta e suggestiva per eventi e mostre. di qui sono passati i più grandi nomi della storia dell'arte. Vale la pena cogliere l'occasione di visitarlo magari in contemporanea con una mostra.
ManoloDP
più di due anni
E' davvero molto bello! Prende il nome dal bugnato esterno a forma di punte di diamante. Sede della Pinacoteca Nazionale. L'opera che preferisco è l'affresco "il Trionfo di sant'Agostino". Andateci!
E' davvero molto bello! Prende il nome dal bugnato esterno a forma di punte di diamante. Sede della Pinacoteca Nazionale. L'opera che preferisco è l'affresco "il Trionfo di sant'Agostino". Andateci!
lulu70
più di due anni
Incantevole luogo di elevata ricchezza artistica e culturale. Un vero patrimonio dell'umanità.
Incantevole luogo di elevata ricchezza artistica e culturale. Un vero patrimonio dell'umanità.