Ho acquistato la lavatrice in oggetto il 18 febbraio 2023 e per la presenza di uno strano rumore ho voluto ispezionare il filtro per vedere se fosse li presente un corpo estraneo. Bene: per accedere al filtro seguendo le istruzioni mi sono messo a smontare il coperchio di base frontale perché l'accesso al filtro è proprio li dietro. Ebbene non esse...
Ho acquistato la lavatrice in oggetto il 18 febbraio 2023 e per la presenza di uno strano rumore ho voluto ispezionare il filtro per vedere se fosse li presente un corpo estraneo. Bene: per accedere al filtro seguendo le istruzioni mi sono messo a smontare il coperchio di base frontale perché l'accesso al filtro è proprio li dietro. Ebbene non essendo chiara la posizione dei fermi ma indicata genericamente nelle illustrazioni del manuale, dopo aver cercato in ogni maniera finalmente son riuscito ad individuare dove erano i fermi sganciati i quali, dopo averne rotto uno, son riuscito ad accedere al filtro smontato il quale ho constatato che li nulla di estraneo era presente. Ora la mia vecchia lavatrice aveva uno sportellino aperto il quale si accedeva al filtro con estrema facilità senza dover armeggiare per individuare i fermi e poi abbassarli e una volta sganciati togliere quel pannellino di plastica ed accedere al filtro. Ecco in questa operazione chge sembra banale si rompono i gancetti dei fermi con conseguenza che poi quel pannellino non si aggancia più in modo ottimale e resta parzialmente aperto. Il pezzo rotto è stato da me incollato con Attak e per il momento tiene. Vi proporrei di studiare un piccolo attrezzo per poter sganciare quei fermi con facilità senza rompere i gancetti medesimi. E poi sarebbe opportuno che la posizione esatta dei gancetti fosse ben indicata.
Spero che questa mia critica sia letta ed il suggerimento accolto.
Cordialità.
G. Bisson
Quali sono le recensioni per Indesit Company S.p.a. ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Giorgio B.
più di due anni
Ho acquistato la lavatrice in oggetto il 18 febbraio 2023 e per la presenza di uno strano rumore ho voluto ispezionare il filtro per vedere se fosse li presente un corpo estraneo. Bene: per accedere al filtro seguendo le istruzioni mi sono messo a smontare il coperchio di base frontale perché l'accesso al filtro è proprio li dietro. Ebbene non esse...
Ho acquistato la lavatrice in oggetto il 18 febbraio 2023 e per la presenza di uno strano rumore ho voluto ispezionare il filtro per vedere se fosse li presente un corpo estraneo. Bene: per accedere al filtro seguendo le istruzioni mi sono messo a smontare il coperchio di base frontale perché l'accesso al filtro è proprio li dietro. Ebbene non essendo chiara la posizione dei fermi ma indicata genericamente nelle illustrazioni del manuale, dopo aver cercato in ogni maniera finalmente son riuscito ad individuare dove erano i fermi sganciati i quali, dopo averne rotto uno, son riuscito ad accedere al filtro smontato il quale ho constatato che li nulla di estraneo era presente. Ora la mia vecchia lavatrice aveva uno sportellino aperto il quale si accedeva al filtro con estrema facilità senza dover armeggiare per individuare i fermi e poi abbassarli e una volta sganciati togliere quel pannellino di plastica ed accedere al filtro. Ecco in questa operazione chge sembra banale si rompono i gancetti dei fermi con conseguenza che poi quel pannellino non si aggancia più in modo ottimale e resta parzialmente aperto. Il pezzo rotto è stato da me incollato con Attak e per il momento tiene. Vi proporrei di studiare un piccolo attrezzo per poter sganciare quei fermi con facilità senza rompere i gancetti medesimi. E poi sarebbe opportuno che la posizione esatta dei gancetti fosse ben indicata. Spero che questa mia critica sia letta ed il suggerimento accolto. Cordialità. G. Bisson
Mostra di più