Situata a metà strada fra
Bologna e
Ferrara,
Cento sorge in una vasta area agricola, frutto di una lunga e sistematica opera di bonifica di terreni paludosi. La cittadina emiliana è storicamente nota per la
pesca del gambero, che compare addirittura sullo stemma cittadino, e per il celebre carnevale gemellato con quello di Rio de Janeiro. Mentre l'anima medievale di marca estense è ben testimoniata dalla caratteristica pianta circolare e dalla presenza di importanti edifici storici, quali il
Palazzo del Governatore,
la
Chiesa del Rosario, che custodisce diverse opere del
Guercino, e il
Teatro Borgatti.