Tra boschi di castagni ai piedi e lungo le pendici del Monticolo di Boario Terme.La caratteristica peculiare di questo grande parco tematico polifunzionale è costituita dal fatto che non è solo da visitare, ma da vivere, poichè i visitatori, gruppi, scolaresche e famiglie intere, possono svolgere, guidati da animatori, una serie di attività nei lab...
Tra boschi di castagni ai piedi e lungo le pendici del Monticolo di Boario Terme.La caratteristica peculiare di questo grande parco tematico polifunzionale è costituita dal fatto che non è solo da visitare, ma da vivere, poichè i visitatori, gruppi, scolaresche e famiglie intere, possono svolgere, guidati da animatori, una serie di attività nei laboratori didattici come battere il rame, macinare il grano, cuocere il pane, tirare con l'arco, percorrere ritualmente il labirinto....ecc..
un posto incantevole per grandi e piccini. Un parco che revoca il tempo della preistoria situato ai piedi delle prealpi camune. Immerso nel verde ci sono vari laboratori dove i piccinini possono preparare il pane , forgiare il rame, tessere...e tutto come al tempo della preistoria .Il personale e' incantevole. E' un parco bellissimo dove trascorrer...
un posto incantevole per grandi e piccini. Un parco che revoca il tempo della preistoria situato ai piedi delle prealpi camune. Immerso nel verde ci sono vari laboratori dove i piccinini possono preparare il pane , forgiare il rame, tessere...e tutto come al tempo della preistoria .Il personale e' incantevole. E' un parco bellissimo dove trascorrere una giornata con i propri figli.
Ideale per trascorre una giornata diversa dal solito anche se non si hanno bambini. Ci si ritrova immersi in un'epoca di migliaia di anni fa' e si rivivono le stesse attività che i nostri antenati facevano a quei tempi con la possibilità di svolgere noi stessi con i laboratori presenti. Lo si raggiunge facilmente con la statale della Valle Camonica...
Ideale per trascorre una giornata diversa dal solito anche se non si hanno bambini. Ci si ritrova immersi in un'epoca di migliaia di anni fa' e si rivivono le stesse attività che i nostri antenati facevano a quei tempi con la possibilità di svolgere noi stessi con i laboratori presenti. Lo si raggiunge facilmente con la statale della Valle Camonica.
Nell’ ARCHEOPARK si può esplorare una GROTTA come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo dipingeva le figure di animali che cacciava; osservare come i nomadi mesolitici, tra 10.000 e 7.000 anni fa, organizzavano i loro RIPARI SOTTOROCCIA; sostare seguiti da un gregge di capre nella FATTORIA NEOLITICA ed impugnare gli attrezzi dell’uomo agricol...
Nell’ ARCHEOPARK si può esplorare una GROTTA come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo dipingeva le figure di animali che cacciava; osservare come i nomadi mesolitici, tra 10.000 e 7.000 anni fa, organizzavano i loro RIPARI SOTTOROCCIA; sostare seguiti da un gregge di capre nella FATTORIA NEOLITICA ed impugnare gli attrezzi dell’uomo agricoltore come la zappa o il falcetto.
Si può sostare nelle capanne del grande VILLAGGIO PALAFITTICOLO, simile ai villaggi di 4.000 anni fa, proteso sul lago nel quale avanzare con le piroghe a colpi di pagaia tra uccelli acquatici e canne palustri. Si può risalire la collina per conquistare un CASTELLIERE, villaggio fortificato come dovevano essere i villaggi di 3.000 anni fa, e soffermarsi in un dolce pianoro coronato da alberi; entrare nel VILLAGGIO DEGLI ARTIGIANI con le case di tronchi simili a quelle di 2.500 anni fa per osservare alcuni artigiani che lavorano con antiche tecniche.
E’ possibile inoltre percorrere un grande LABIRINTO ricostruito sulla base dei disegni trovati incisi sulle rocce di Luine, Capodiponte e Cimbergo.
Questo grande PARCO TEMATICO POLIFUNZIONALE non è solo da visitare ma da vivere.............
All'Archeopark di Darfo di Boario Terme si può trascorrere una giornata fuori dal mondo e fuori dal tempo. Fuori dal mondo perchè è rinchiuso in un'oasi verde dove un suggestivo laghetto circondato dalle montagne, la fa da padrone; fuori dal tempo perchè le attività proposte dalle guide, capaci e disponibili, vi faranno vivere come ai tempi della p...
All'Archeopark di Darfo di Boario Terme si può trascorrere una giornata fuori dal mondo e fuori dal tempo. Fuori dal mondo perchè è rinchiuso in un'oasi verde dove un suggestivo laghetto circondato dalle montagne, la fa da padrone; fuori dal tempo perchè le attività proposte dalle guide, capaci e disponibili, vi faranno vivere come ai tempi della preistoria. Infatti, oltre alle visite alle capanne, alla grotta, ai "laboratori" di tessitura ecc. é possibile simulare le attività degli uomini primitivi: forgiare il rame, lavorare l'argilla, tirare con l'arco, macinare il grano per fare il pane e altro ancora. Assolutamente da provare coi vostri figli!
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
LITTLEMOON
più di due anni
Tra boschi di castagni ai piedi e lungo le pendici del Monticolo di Boario Terme.La caratteristica peculiare di questo grande parco tematico polifunzionale è costituita dal fatto che non è solo da visitare, ma da vivere, poichè i visitatori, gruppi, scolaresche e famiglie intere, possono svolgere, guidati da animatori, una serie di attività nei lab...
Tra boschi di castagni ai piedi e lungo le pendici del Monticolo di Boario Terme.La caratteristica peculiare di questo grande parco tematico polifunzionale è costituita dal fatto che non è solo da visitare, ma da vivere, poichè i visitatori, gruppi, scolaresche e famiglie intere, possono svolgere, guidati da animatori, una serie di attività nei laboratori didattici come battere il rame, macinare il grano, cuocere il pane, tirare con l'arco, percorrere ritualmente il labirinto....ecc..
Mostra di piùAlfio P.
più di due anni
un posto incantevole per grandi e piccini. Un parco che revoca il tempo della preistoria situato ai piedi delle prealpi camune. Immerso nel verde ci sono vari laboratori dove i piccinini possono preparare il pane , forgiare il rame, tessere...e tutto come al tempo della preistoria .Il personale e' incantevole. E' un parco bellissimo dove trascorrer...
un posto incantevole per grandi e piccini. Un parco che revoca il tempo della preistoria situato ai piedi delle prealpi camune. Immerso nel verde ci sono vari laboratori dove i piccinini possono preparare il pane , forgiare il rame, tessere...e tutto come al tempo della preistoria .Il personale e' incantevole. E' un parco bellissimo dove trascorrere una giornata con i propri figli.
Mostra di piùedangisi
più di due anni
Ideale per trascorre una giornata diversa dal solito anche se non si hanno bambini. Ci si ritrova immersi in un'epoca di migliaia di anni fa' e si rivivono le stesse attività che i nostri antenati facevano a quei tempi con la possibilità di svolgere noi stessi con i laboratori presenti. Lo si raggiunge facilmente con la statale della Valle Camonica...
Ideale per trascorre una giornata diversa dal solito anche se non si hanno bambini. Ci si ritrova immersi in un'epoca di migliaia di anni fa' e si rivivono le stesse attività che i nostri antenati facevano a quei tempi con la possibilità di svolgere noi stessi con i laboratori presenti. Lo si raggiunge facilmente con la statale della Valle Camonica.
Mostra di piùalessiobianchii
più di due anni
Nell’ ARCHEOPARK si può esplorare una GROTTA come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo dipingeva le figure di animali che cacciava; osservare come i nomadi mesolitici, tra 10.000 e 7.000 anni fa, organizzavano i loro RIPARI SOTTOROCCIA; sostare seguiti da un gregge di capre nella FATTORIA NEOLITICA ed impugnare gli attrezzi dell’uomo agricol...
Nell’ ARCHEOPARK si può esplorare una GROTTA come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo dipingeva le figure di animali che cacciava; osservare come i nomadi mesolitici, tra 10.000 e 7.000 anni fa, organizzavano i loro RIPARI SOTTOROCCIA; sostare seguiti da un gregge di capre nella FATTORIA NEOLITICA ed impugnare gli attrezzi dell’uomo agricoltore come la zappa o il falcetto. Si può sostare nelle capanne del grande VILLAGGIO PALAFITTICOLO, simile ai villaggi di 4.000 anni fa, proteso sul lago nel quale avanzare con le piroghe a colpi di pagaia tra uccelli acquatici e canne palustri. Si può risalire la collina per conquistare un CASTELLIERE, villaggio fortificato come dovevano essere i villaggi di 3.000 anni fa, e soffermarsi in un dolce pianoro coronato da alberi; entrare nel VILLAGGIO DEGLI ARTIGIANI con le case di tronchi simili a quelle di 2.500 anni fa per osservare alcuni artigiani che lavorano con antiche tecniche. E’ possibile inoltre percorrere un grande LABIRINTO ricostruito sulla base dei disegni trovati incisi sulle rocce di Luine, Capodiponte e Cimbergo. Questo grande PARCO TEMATICO POLIFUNZIONALE non è solo da visitare ma da vivere.............
Mostra di piùantonella m.
più di due anni
All'Archeopark di Darfo di Boario Terme si può trascorrere una giornata fuori dal mondo e fuori dal tempo. Fuori dal mondo perchè è rinchiuso in un'oasi verde dove un suggestivo laghetto circondato dalle montagne, la fa da padrone; fuori dal tempo perchè le attività proposte dalle guide, capaci e disponibili, vi faranno vivere come ai tempi della p...
All'Archeopark di Darfo di Boario Terme si può trascorrere una giornata fuori dal mondo e fuori dal tempo. Fuori dal mondo perchè è rinchiuso in un'oasi verde dove un suggestivo laghetto circondato dalle montagne, la fa da padrone; fuori dal tempo perchè le attività proposte dalle guide, capaci e disponibili, vi faranno vivere come ai tempi della preistoria. Infatti, oltre alle visite alle capanne, alla grotta, ai "laboratori" di tessitura ecc. é possibile simulare le attività degli uomini primitivi: forgiare il rame, lavorare l'argilla, tirare con l'arco, macinare il grano per fare il pane e altro ancora. Assolutamente da provare coi vostri figli!
Mostra di più