Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Comune di Martano, incastonato nel cuore della splendida provincia di Lecce, nella suggestiva regione della Puglia, è un gioiello di cultura, storia e bellezze paesaggistiche. Situato nel territorio salentino della Grecia Salentina, Martano racchiude in sé il fascino di antiche tradizioni, la vivacità dei suoi abitanti e la ricchezza dei suoi tesori artistici.
Le origini di Martano risalgono all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici disseminati nel territorio circostante. Tuttavia, è durante il periodo medievale che il paese inizia a svilupparsi, diventando un importante centro urbano sotto il dominio dei Normanni e dei successivi regni che si succedettero nel Salento.
Il cuore pulsante di Martano è rappresentato dal suo centro storico, caratterizzato da stretti vicoli lastricati e da eleganti palazzi rinascimentali. La maestosa Chiesa Madre di San Giovanni Battista, con la sua imponente facciata barocca, domina la piazza principale, testimoniando secoli di fede e devozione.
Martano è celebre anche per la sua vivace vita culturale, che si esprime attraverso eventi folkloristici, sagre tradizionali e manifestazioni artistiche che animano le sue strade durante tutto l'anno. La lingua e le tradizioni della Grecia Salentina sono ancora oggi custodite gelosamente dagli abitanti del comune, che si distinguono per la loro calorosa ospitalità e il loro attaccamento alle radici storiche della loro terra.
Dal punto di vista naturalistico, Martano offre paesaggi mozzafiato e nei dintorni del comune si estendono suggestive aree naturali protette, ideali per escursioni all'aria aperta e per scoprire la flora e la fauna autoctone.
In sintesi, il Comune di Martano incanta i suoi visitatori con la sua storia millenaria, la sua cultura vibrante e la sua bellezza naturale, offrendo un viaggio indimenticabile alla scoperta delle radici profonde e dell'ospitalità genuina della Puglia.
Visita Martano!
Polizia locale, Urbanistica, Uffici tecnici, Ufficio tributi, Ufficio relazioni con il pubblico, Ufficio per il turismo, Informazioni al cittadino, Servizi al cittadino, Biblioteca, Municipio, Stato civile, Biblioteche comunali, Carte d' identita', Uffici protocollo, Ufficio lavori pubblici, Musei, Certificati di matrimonio, Certificati di residenza, Cultura
Certificati di nascita
P. IVA: 00412440752 Codice Fiscale: 00412440752
Comune e servizi comunali