Non tutti sanno che le origini della
ceramica (dal greco keramos ovvero argilla) sono antichissime; i primi manufatti, risalenti al neolitico, furono ritrovati in Giappone. Nel corso dei secoli la lavorazione di questo pregiatissimo materiale si è affinata, diffondendosi in tutto il mondo. Dalla Grecia, divenuta famosa per la pittura vascolare, un retaggio artistico di grande rilievo: oggetti d'arte d'epoca ellenistica sono tutt'oggi conservati nei musei più importanti del mondo.
Se il desiderio di arredare la tua casa, ha ispirato la scelta della ceramica, Pagine Gialle ti guiderà verso la soluzione ad hoc. Sul sito troverai infatti molteplici opzioni: dalle ceramiche per la pavimentazione ai rivestimenti per pareti, dai sanitari all'oggettistica.
L'impiego di questo materiale di natura argillosa è vasto ed è correlato alle diverse lavorazioni: dalle
terracotte alle
terraglie, dal
gres alla finissima
porcellana. La
terracotta presenta diverse gradazioni di colore, dal giallo al rosso ed è utilizzata con finalità strutturali e ornamentali (vasi, brocche e vasellame da cucina vario). Il gres porcellanato è largamente impiegato per la costruzione di piastrelle. La porcellana, prodotta per la prima volta in Cina sotto la dinastia Tang, è considerata una delle ceramiche più pregiate. Capodimonte, in provincia di
Napoli, tramanda da secoli la sua tradizione artistica nella lavorazione di pregiatissime statuette, ma anche l'Abruzzo e la Sicilia (Caltagirone) sono fortemente rinomate.