Guida di Pompei

Aziende, servizi e comuni

Fondata dagli Osci, a sud delle pendici del Vesuvio, verso la metà del VII secolo a.C., l’antica Pompei visse alterne vicende, ora come alleata, ora come avversaria di Roma, divenendo nel corso dei secoli una città particolarmente florida, grazie a una fervida attività agricola e commerciale, fino al 79 d.C., quando fu completamente distrutta da un’eruzione vulcanica. La Pompei moderna si sviluppò invece intorno al Santuario della Madonna del Rosario, edificato a partire dal 1883, per volere di Bartolo Longo, un benefattore proclamato beato da Giovanni Paolo II. Nel corso del novecento l’abitato di Pompei si è ampliato, fino a saldarsi con le vicine Torre Annunziata e Scafati.

 

Se la conosci...

Ti sei trasferito da poco a Pompei e sei molto soddisfatto perché vivi in una zona centrale con molti supermercati, negozi di abbigliamento e ristoranti. Il trasloco è stato faticoso e dopo aver spostato per giorni mobili e scatoloni sei alle prese con una fastidiosa cervicale? Cerca un centro estetico: esistono molti specialisti che possono aiutarti a risolvere il tuo problema. Se invece preferisci rivolgerti al tuo medico, fatti prescrivere la cura migliore e corri subito in farmacia. Magari un periodo di riposo sarebbe la soluzione migliore: informati presso un’agenzia di viaggi e prenota una vacanza.

 

Se non la conosci...

Nel 1997 l’UNESCO ha iscritto il sito archeologico di Pompei nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, in base al criterio di unicità che contraddistingue questo luogo: una sorta di istantanea che mostra la vita quotidiana di una società in un preciso momento storico. Se hai in programma una vacanza nella zona di Napoli, non puoi fare a meno di visitare Pompei: prenota subito una stanza in albergo o in agriturismo, oppure cerca un campeggio nelle vicinanze. Presso un autonoleggio potrai affittare una piccola utilitaria con cui muoverti agevolmente fra la costa e il capoluogo, se invece preferisci spostarti in treno, puoi servirti della Circumvesuviana, che garantisce collegamenti quotidiani con Napoli e Salerno.

Percorsi e mappa di Pompei

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta