Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il comune di Capri sorge sull’omonima isola, in provincia di Napoli, e forma insieme a Ischia e Procida il cosiddetto Arcipelago Campano. L’isola di Capri è caratterizzata da coste frastagliate, ricche di grotte e scogliere a picco sul mare, e ha come simboli i celebri Faraglioni e la Grotta Azzurra. Colonia greca a partire dall’VIII secolo a.C., Capri assunse un ruolo di grande rilievo in epoca romana sotto l’impero di Cesare Ottaviano, divenendo un possedimento di Roma. Durante la dominazione spagnola, Federico I stabilì la parità tra Capri e Anacapri, separandone di fatto l’amministrazione. Sin dall’800, l’isola è meta di intellettuali e artisti attratti dalle bellezze naturalistiche e archeologiche.
Se la conosci...
Capri ospita ogni anno milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Il turismo rappresenta il settore trainante dell’economia locale e dà lavoro a gran parte della popolazione. Molti residenti sono titolari di piccoli alberghi e bed and breakfast, ma anche di ristoranti, bar e negozi di souvenir. Cerchi un telo da mare o una crema abbronzante? A pochi passi da Piazza Umberto I, la famosa piazzetta, potrai trovare un comodo supermercato e negozi di vario genere. Vuoi fuggire dal traffico del centro cittadino e goderti una giornata di sole e meritato relax? Noleggia una barca e parti alla scoperta degli angoli più nascosti dell’isola.
Se non la conosci...
Nota in passato per la lavorazione della seta e del corallo, Capri è oggi conosciuta a livello internazionale per la presenza di strutture ricettive all’avanguardia e hotel di lusso. Sogni una vacanza da queste parti, ma non vorresti spendere una fortuna? Affidati alla tua agenzia di viaggi e prenota con largo anticipo il tuo soggiorno. Capri è facilmente raggiungibile dal Porto di Napoli, sia in traghetto che in aliscafo. Ti serve un mezzo per visitare l’isola? Puoi noleggiare una bici, uno scooter o un’auto. Le spiagge incontaminate, l’acqua cristallina, i resti delle ville romane, il Castello Barbarossa e i profumi della vegetazione mediterranea ti lasceranno a bocca aperta.