Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Compravendita oro, Stime, Valutazione monete, Compro monete, Numismatica, Vendita di monete, Servizi di compravendita di valute estere
Oro da investimento, Sterline, Marenghi, Gettoni d' oro da collezione, Monete in oro da investimento, Monete d' oro, Monete da collezione, Monete, Banconote, Monete italiane rare, Monete euro da collezione, Lingotti, Cartamoneta da collezione
visitate il nostro sito www.cambioborgarello.it
P. IVA: 08076510018 Codice Fiscale: 08076510018
Modellismo e collezionismo, Cambia valute
Claudia B.
2 mesi fa
Sono un adulta che ha viaggiato per diversi anni, mi ritrovo a casa dentro un salvadanaio trenta franchi svizzeri, 2 dollari di Singapore, e altre monete varie. Chiedo a mio cugino maggiorenne di farmi la cortesia di andare a cambiarli, perché tanto non me ne faccio nulla . In qst posto, Gli è stato chiesto: -"di chi sono questi soldi?" E alla...
Sono un adulta che ha viaggiato per diversi anni, mi ritrovo a casa dentro un salvadanaio trenta franchi svizzeri, 2 dollari di Singapore, e altre monete varie. Chiedo a mio cugino maggiorenne di farmi la cortesia di andare a cambiarli, perché tanto non me ne faccio nulla . In qst posto, Gli è stato chiesto: -"di chi sono questi soldi?" E alla risposta di mio cugino, che ha spiegato ciò che ho scritto ,la risposta è stata: "non possiamo cambiarli deve venire il proprietario" "oppure puoi andare in Svizzera e usarli. ". Ma stiamo scherzando???? Da quando i soldi hanno un proprietario? E se li avesse trovati per terra ? I 2 dollari di Singapore invece non si possono spendere? Vergognoso. Nel 2025 questo è vergognoso.
Mostra di piùGentile Claudia, le rispondiamo esattamente come già abbiamo fatto su altre piattaforme : siamo spiacenti per la vostra esperienza negativa, ma purtroppo la informiamo del fatto che secondo la Legge Italiana i soldi hanno un proprietario. Nel rispetto della Normativa Europea, per mitigare il rischio di riciclaggio di denaro (meglio nota come AML),...
Gentile Claudia, le rispondiamo esattamente come già abbiamo fatto su altre piattaforme : siamo spiacenti per la vostra esperienza negativa, ma purtroppo la informiamo del fatto che secondo la Legge Italiana i soldi hanno un proprietario. Nel rispetto della Normativa Europea, per mitigare il rischio di riciclaggio di denaro (meglio nota come AML), le verifiche vengono effettuate indipendente dall'età di chi opera e dall'importo. Proveremo a spiegarglielo senza troppi tecnicismi affinché possa comprendere: se 100 "cugini" cambiano 30 franchi al giorno in 3 cambiavalute differenti, nel giro di un mese un soggetto terzo o se preferisce, un cugino, avrà riciclato un controvalore molto vicino a € 180.000,00. In forza di quanto esposto in precedenza, siamo spiacenti ma non riusciamo a vergognarci, come da lei richiesto, di operare in maniera trasparente e soprattutto nel rispetto delle vigenti normative. Ci permettiamo di suggerirle, per il futuro, di informarsi approfonditamente su un tema, prima di lasciarsi prendere dalla voglia di sparare a zero, evidentemente senza alcuna cognizione di causa, su realtà che cercano di operare nella legalità. Infine e per ulteriore chiarezza: il cugino in questione era in possesso solo di monete e nessun operatore di settore, come è stato gentilmente spiegatogli, le acquista. E’ possibile effettuare esclusivamente il cambio di banconote delle quali, ripetiamo, bisogna necessariamente essere proprietari. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore forma di confronto ritenesse necessaria. Cordiali saluti.
Mostra di più