Piccolo paradiso del vino e della birra che si trova all'ingresso di Caluso (dove ho lavorato, scoprendolo per caso) venendo da Torino (A4, poi statale verso Ivrea), il locale, che si compone di un'area vendita e un'area, interna, destinata in certi orari alla degustazione, offre una miriade di soluzioni per stupire conoscenti, amici e parenti con ...
Piccolo paradiso del vino e della birra che si trova all'ingresso di Caluso (dove ho lavorato, scoprendolo per caso) venendo da Torino (A4, poi statale verso Ivrea), il locale, che si compone di un'area vendita e un'area, interna, destinata in certi orari alla degustazione, offre una miriade di soluzioni per stupire conoscenti, amici e parenti con qualcosa che costi anche solo una decina di euro.
Il proprietario (o gestore), estremamente disponibile e preparato, con grande gentilezza e affabilità mi ha fatto comprare due volte su due prodotti che neanche sapevo esistessero, solleticando la mia curiosità e soprattutto il mio palato.
Birre di ogni genere, oltre ai ben noti vini della zona. Consiglio le Baccanti, un passito meraviglioso, oppure uno dei tanti Erbaluce, in particolare quello macerato con ghiaccio, ma la perizia enologica del locale non si ferma qui: visitare per credere.
Quali sono le recensioni per Enoteca Caluso di Corrado Nicoli ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Danyroc
più di due anni
Piccolo paradiso del vino e della birra che si trova all'ingresso di Caluso (dove ho lavorato, scoprendolo per caso) venendo da Torino (A4, poi statale verso Ivrea), il locale, che si compone di un'area vendita e un'area, interna, destinata in certi orari alla degustazione, offre una miriade di soluzioni per stupire conoscenti, amici e parenti con ...
Piccolo paradiso del vino e della birra che si trova all'ingresso di Caluso (dove ho lavorato, scoprendolo per caso) venendo da Torino (A4, poi statale verso Ivrea), il locale, che si compone di un'area vendita e un'area, interna, destinata in certi orari alla degustazione, offre una miriade di soluzioni per stupire conoscenti, amici e parenti con qualcosa che costi anche solo una decina di euro. Il proprietario (o gestore), estremamente disponibile e preparato, con grande gentilezza e affabilità mi ha fatto comprare due volte su due prodotti che neanche sapevo esistessero, solleticando la mia curiosità e soprattutto il mio palato. Birre di ogni genere, oltre ai ben noti vini della zona. Consiglio le Baccanti, un passito meraviglioso, oppure uno dei tanti Erbaluce, in particolare quello macerato con ghiaccio, ma la perizia enologica del locale non si ferma qui: visitare per credere.
Mostra di più