Ambiente specializzato nella carne ed in menù afrodisiaci. Conoscevo già la location prima del cambio di nome, quando in cucina c'era la mamma. Ho voluto riprovare. Il "pranzo di lavoro", non male e con qualcosa in più rispetto alla "concorrenza". Personale gentile. Lista vini buona. Ottima l'idea del "portami con te". C'è, infatti, chi rinuncia ad...
Ambiente specializzato nella carne ed in menù afrodisiaci. Conoscevo già la location prima del cambio di nome, quando in cucina c'era la mamma. Ho voluto riprovare. Il "pranzo di lavoro", non male e con qualcosa in più rispetto alla "concorrenza". Personale gentile. Lista vini buona. Ottima l'idea del "portami con te". C'è, infatti, chi rinuncia ad aprire una buona bottiglia, magari di un certo prezzo, per non lasciarla al tavolo o, come dice qualcuno, per non "fare la figura di portarla a casa". A parte che è un diritto, ma è anche un buon motivo per "finirla" con calma gustandosela senza il pensiero dei "punti della patente". Capitolo a parte il menù extra lavoro. E qui c'è da sbizzarrirsi, in particolar modo per la carne. Sotto osservazione l'afrodisiaco: necessita obbligatoriamente una prova per la conferma del risultato. Sono certo che il punteggio complessivo migliorerà dopo il "ripasso". Ritengo comunque che sia meglio avere "tre palle" ed il ristorante pieno, che averne "quattro" ed avere il locale semivuoto. Alla prossima...
3.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
arnaldodabs
più di due anni
Ambiente specializzato nella carne ed in menù afrodisiaci. Conoscevo già la location prima del cambio di nome, quando in cucina c'era la mamma. Ho voluto riprovare. Il "pranzo di lavoro", non male e con qualcosa in più rispetto alla "concorrenza". Personale gentile. Lista vini buona. Ottima l'idea del "portami con te". C'è, infatti, chi rinuncia ad...
Ambiente specializzato nella carne ed in menù afrodisiaci. Conoscevo già la location prima del cambio di nome, quando in cucina c'era la mamma. Ho voluto riprovare. Il "pranzo di lavoro", non male e con qualcosa in più rispetto alla "concorrenza". Personale gentile. Lista vini buona. Ottima l'idea del "portami con te". C'è, infatti, chi rinuncia ad aprire una buona bottiglia, magari di un certo prezzo, per non lasciarla al tavolo o, come dice qualcuno, per non "fare la figura di portarla a casa". A parte che è un diritto, ma è anche un buon motivo per "finirla" con calma gustandosela senza il pensiero dei "punti della patente". Capitolo a parte il menù extra lavoro. E qui c'è da sbizzarrirsi, in particolar modo per la carne. Sotto osservazione l'afrodisiaco: necessita obbligatoriamente una prova per la conferma del risultato. Sono certo che il punteggio complessivo migliorerà dopo il "ripasso". Ritengo comunque che sia meglio avere "tre palle" ed il ristorante pieno, che averne "quattro" ed avere il locale semivuoto. Alla prossima...
Mostra di più