Amo questa trattoria per diversi motivi, ma il primo è sicuramente la meravigliosa location (un parco) che la ospita e la avvolge completamente nel verde. Io ci sono stata la prima volta in inverno e, quindi, ho dovuto cenare al coperto. L'interno è carino, ma assomiglia a molte altre trattorie. Ci sono tornata d'estate e l'esterno è tutta un'altra...
Amo questa trattoria per diversi motivi, ma il primo è sicuramente la meravigliosa location (un parco) che la ospita e la avvolge completamente nel verde. Io ci sono stata la prima volta in inverno e, quindi, ho dovuto cenare al coperto. L'interno è carino, ma assomiglia a molte altre trattorie. Ci sono tornata d'estate e l'esterno è tutta un'altra storia, il porticato è meraviglioso! La cucina è quella tipica emiliana, casereccia, buona e sostanziosa. Consiglio le classiche tagliatelle al ragù bolognese, eccezionali!
Simpatico , gradevole e di qualità molto buona .
Se non sapete dove andare a mangiare è l'alternativa sempre pronta e valida !
Simpatico , gradevole e di qualità molto buona .
Se non sapete dove andare a mangiare è l'alternativa sempre pronta e valida !
sblam
più di due anni
facile il parcheggio
Un posto intimo e accogliente, con primi piatti deliziosi, dolci da leccarsi i baffi.
Facile il parcheggio.
Un posto intimo e accogliente, con primi piatti deliziosi, dolci da leccarsi i baffi.
Facile il parcheggio.
Teresina B.
più di due anni
il servizio è molto cortese e puntuale
Nel verde della prima periferia, un casolare dove originariamente si mangiavano le rane pescate lì, a pochi metri, nel Reno. E rane di dimensioni e materiali diversi pullulano all’ingresso, sul bancone, vicino alla cassa, sulle mensole. Ci sono anche nel menu, ma ora non vengono più dal fiume e sono surgelate. Nel menu, tre antipasti poco sfiziosi ...
Nel verde della prima periferia, un casolare dove originariamente si mangiavano le rane pescate lì, a pochi metri, nel Reno. E rane di dimensioni e materiali diversi pullulano all’ingresso, sul bancone, vicino alla cassa, sulle mensole. Ci sono anche nel menu, ma ora non vengono più dal fiume e sono surgelate. Nel menu, tre antipasti poco sfiziosi precedono paste fresche di produzione propria e secondi di carne e di pesce. Espresso sufficiente. Il servizio è molto cortese e puntuale.
ClaireDelatour
più di due anni
Amo questa trattoria per diversi motivi, ma il primo è sicuramente la meravigliosa location (un parco) che la ospita e la avvolge completamente nel verde. Io ci sono stata la prima volta in inverno e, quindi, ho dovuto cenare al coperto. L'interno è carino, ma assomiglia a molte altre trattorie. Ci sono tornata d'estate e l'esterno è tutta un'altra...
Amo questa trattoria per diversi motivi, ma il primo è sicuramente la meravigliosa location (un parco) che la ospita e la avvolge completamente nel verde. Io ci sono stata la prima volta in inverno e, quindi, ho dovuto cenare al coperto. L'interno è carino, ma assomiglia a molte altre trattorie. Ci sono tornata d'estate e l'esterno è tutta un'altra storia, il porticato è meraviglioso! La cucina è quella tipica emiliana, casereccia, buona e sostanziosa. Consiglio le classiche tagliatelle al ragù bolognese, eccezionali!
Mostra di piùAnonimo
più di due anni
Simpatico , gradevole e di qualità molto buona . Se non sapete dove andare a mangiare è l'alternativa sempre pronta e valida !
Simpatico , gradevole e di qualità molto buona . Se non sapete dove andare a mangiare è l'alternativa sempre pronta e valida !
sblam
più di due anni
Un posto intimo e accogliente, con primi piatti deliziosi, dolci da leccarsi i baffi. Facile il parcheggio.
Un posto intimo e accogliente, con primi piatti deliziosi, dolci da leccarsi i baffi. Facile il parcheggio.
Teresina B.
più di due anni
Nel verde della prima periferia, un casolare dove originariamente si mangiavano le rane pescate lì, a pochi metri, nel Reno. E rane di dimensioni e materiali diversi pullulano all’ingresso, sul bancone, vicino alla cassa, sulle mensole. Ci sono anche nel menu, ma ora non vengono più dal fiume e sono surgelate. Nel menu, tre antipasti poco sfiziosi ...
Nel verde della prima periferia, un casolare dove originariamente si mangiavano le rane pescate lì, a pochi metri, nel Reno. E rane di dimensioni e materiali diversi pullulano all’ingresso, sul bancone, vicino alla cassa, sulle mensole. Ci sono anche nel menu, ma ora non vengono più dal fiume e sono surgelate. Nel menu, tre antipasti poco sfiziosi precedono paste fresche di produzione propria e secondi di carne e di pesce. Espresso sufficiente. Il servizio è molto cortese e puntuale.
Mostra di più