In qualità di titolare dell'autofficina, scopro casualmente e solo ora (01/01/2015) con mio grande rammarico le lamentele del Sig. Vittorio relative all'acquisto della moto Guzzi V35 Imola immatricolata nell'anno 1981 di mia personale proprietà, che non ha nulla a che fare con l'attività di autoriparazione SpeedCar.
A prescindere che nel breve pe...
In qualità di titolare dell'autofficina, scopro casualmente e solo ora (01/01/2015) con mio grande rammarico le lamentele del Sig. Vittorio relative all'acquisto della moto Guzzi V35 Imola immatricolata nell'anno 1981 di mia personale proprietà, che non ha nulla a che fare con l'attività di autoriparazione SpeedCar.
A prescindere che nel breve periodo nel quale ho personalmente utilizzato la suddetta moto (comperata usata), non ha MAI presentato difetti di cambio rovinato o perdite d'olio relative al paraolio rotto.
Sono molto dispiaciuto di tutto l'accaduto, ma vorrei precisare che se una persona ha qualcosa da recriminare verso il sottoscritto è tenuto a farlo personalmente e non con una tastiera da pc, poichè il Signore in questione detiene entrambi i miei numeri telefonici fisso e cellulare, ma nonostante ciò non si è nemmeno degnato di contattarmi. Ribadisco che il cambio della suddetta moto che a suo dire era stato riparato malamente, a me non ha mai dato alcun tipo di problema, e personalmente non l'ho mai, e dico mai, smontato.
Ho di recente acquistato una Moto Guzzi v 35 Imola del 1981. La moto si presentava esteticamente molto ben conservata ed il proprietario mi ha più volte assicurato che era meccanicamente in ordine. In realtà questo non corrispondeva al vero. Il carter posteriore del cambio era crepato, il paraolio della trasmissione rotto, come un altro paraolio in...
Ho di recente acquistato una Moto Guzzi v 35 Imola del 1981. La moto si presentava esteticamente molto ben conservata ed il proprietario mi ha più volte assicurato che era meccanicamente in ordine. In realtà questo non corrispondeva al vero. Il carter posteriore del cambio era crepato, il paraolio della trasmissione rotto, come un altro paraolio in prossimità della ruota dentata. Ho dovuto far aprire il cambio poicè il paraolio della trasmissione era bloccato ed il mio meccanico ha dovuto sostituire due forchette del cambio che erano "mangiate" (scusate i termini poco esatti, ma non sono un meccanico), comunque il cambio era stato malamente riparato tempo fa. I carburatori non erano sincronizzati, ho dovuti sostituire tutte le guarnizioni, gli spilli di chiusura del galleggiante, i cilindretti dell'aria e pulito i carburatori "dai pesci e le alghe". Disco posteriore sostituito perchè piegato, olio dei freni sostituito perche al posto dell'olio c'era "melassa". Capisco che siano interventi che su una moto di 33 ci stiano tutti, ma la moto non era come descritta dal proprietario... Vittorio
Quali sono le recensioni per Speedcar di Ansaloni Alessandro ?
2.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
SpeedCar
più di due anni
In qualità di titolare dell'autofficina, scopro casualmente e solo ora (01/01/2015) con mio grande rammarico le lamentele del Sig. Vittorio relative all'acquisto della moto Guzzi V35 Imola immatricolata nell'anno 1981 di mia personale proprietà, che non ha nulla a che fare con l'attività di autoriparazione SpeedCar. A prescindere che nel breve pe...
In qualità di titolare dell'autofficina, scopro casualmente e solo ora (01/01/2015) con mio grande rammarico le lamentele del Sig. Vittorio relative all'acquisto della moto Guzzi V35 Imola immatricolata nell'anno 1981 di mia personale proprietà, che non ha nulla a che fare con l'attività di autoriparazione SpeedCar. A prescindere che nel breve periodo nel quale ho personalmente utilizzato la suddetta moto (comperata usata), non ha MAI presentato difetti di cambio rovinato o perdite d'olio relative al paraolio rotto. Sono molto dispiaciuto di tutto l'accaduto, ma vorrei precisare che se una persona ha qualcosa da recriminare verso il sottoscritto è tenuto a farlo personalmente e non con una tastiera da pc, poichè il Signore in questione detiene entrambi i miei numeri telefonici fisso e cellulare, ma nonostante ciò non si è nemmeno degnato di contattarmi. Ribadisco che il cambio della suddetta moto che a suo dire era stato riparato malamente, a me non ha mai dato alcun tipo di problema, e personalmente non l'ho mai, e dico mai, smontato.
Mostra di piùVittorio S.
più di due anni
Ho di recente acquistato una Moto Guzzi v 35 Imola del 1981. La moto si presentava esteticamente molto ben conservata ed il proprietario mi ha più volte assicurato che era meccanicamente in ordine. In realtà questo non corrispondeva al vero. Il carter posteriore del cambio era crepato, il paraolio della trasmissione rotto, come un altro paraolio in...
Ho di recente acquistato una Moto Guzzi v 35 Imola del 1981. La moto si presentava esteticamente molto ben conservata ed il proprietario mi ha più volte assicurato che era meccanicamente in ordine. In realtà questo non corrispondeva al vero. Il carter posteriore del cambio era crepato, il paraolio della trasmissione rotto, come un altro paraolio in prossimità della ruota dentata. Ho dovuto far aprire il cambio poicè il paraolio della trasmissione era bloccato ed il mio meccanico ha dovuto sostituire due forchette del cambio che erano "mangiate" (scusate i termini poco esatti, ma non sono un meccanico), comunque il cambio era stato malamente riparato tempo fa. I carburatori non erano sincronizzati, ho dovuti sostituire tutte le guarnizioni, gli spilli di chiusura del galleggiante, i cilindretti dell'aria e pulito i carburatori "dai pesci e le alghe". Disco posteriore sostituito perchè piegato, olio dei freni sostituito perche al posto dell'olio c'era "melassa". Capisco che siano interventi che su una moto di 33 ci stiano tutti, ma la moto non era come descritta dal proprietario... Vittorio
Mostra di più