Biondi dal 1884

Articoli funerari
Piazzale del Verano, 80/81
00185 Roma (RM)
Condividi
Biondi dal 1884
Descrizione

La ditta artigianale Biondi di Roma, commercializza, realizza e progetta prodotti di arte funeraria.

La ditta Biondi dal 1884 ha sede a Roma. È una ditta artigianale che posa in opera, commercializza, realizza e progetta prodotti di arte funeraria. La Biondi con esperienza pluriennale esegue interventi edili all'interno di tombe di famiglia e in aree cimiteriali pubbliche e private ed è specializzata nella lavorazione di marmi, lapidi, costruzioni e restauri cimiteriali in genere; dispone di un ampio catalogo di oggetti funebri, vasi torniti, foto porcellane, lettere in bronzo e statue bianche o colorate. Tra i nostri prodotti: statue bianche e colorate, fotoporcellane, oggetti funebri, vasi torniti, lettere di bronzo. I materiali trattati sono: marmo, acciaio e bronzo. Biondi garantisce serietà, professionalità, assistenza immeditata e una garanzia su tutti i manufatti prodotti ed installati. La ditta Biondi è autorizzata dal Comune di Roma.

Orari di apertura

  • Lunedì 09:00 - 12:00 15:00 - 17:00
  • Martedì 09:00 - 12:00 15:00 - 17:00
  • Mercoledì 09:00 - 12:00 15:00 - 17:00
  • Giovedì 09:00 - 12:00 15:00 - 17:00
  • Venerdì 09:00 - 12:00 15:00 - 17:00
  • Sabato 09:00 - 12:00
  • Domenica chiuso

Informazioni attività

Prodotti

Arte funeraria, Lettere in bronzo, Urne cinerarie, Lettere cimiteriali, Lapidi, Arredi cimiteriali, Lumini per tombe, Croci

Altri marchi

ARREDI CIMITERIALI

Altri link

www.biondimarmo.com

Dettaglio attività

P. IVA: 08988860584

Categorie

Articoli funerari, Monumenti funebri

Sei proprietario di questa attività?
Accedi alla tua area clienti per aggiornare le informazioni, gli orari e tanto altro

Domande Frequenti

Dove si trova Biondi dal 1884 ?
Quali sono gli Orari di Apertura perBiondi dal 1884?
Come posso contattare al telefono Biondi dal 1884 ?
Posso contattare Biondi dal 1884 via Fax?
Come raggiungere Biondi dal 1884 ?
Quali sono i prodotti che offre Biondi dal 1884 ?