Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
La Baita Solaria offre anche una serie di attività per rendere il soggiorno ancora più memorabile. In inverno, gli ospiti possono approfittare delle piste da sci e delle aree dedicate allo snowboard, mentre d'estate possono cimentarsi in escursioni guidate, mountain biking e passeggiate a cavallo per esplorare i sentieri panoramici dei Monti Sibillini. Gli appassionati di natura possono partecipare a laboratori di fotografia naturalistica o semplicemente rilassarsi nel giardino della struttura, circondati dal canto degli uccelli e dal profumo dei boschi. Con un'atmosfera accogliente e servizio attento, La Baita Solaria si impegna a creare ricordi indimenticabili per ogni ospite.
Camere con doccia, Camere singole, Bar, Camere con bagno, Camere con riscaldamento, Disponibilità ristorante, Case vacanza, Pernottamento e prima colazione, Servizio ristorante, Prima colazione inclusa, Wifi, Bagno privato, Bed & breakfast, Rifugio alpino
Cucina tipica locale
P. IVA: 01862950449 Codice Fiscale: 01862950449
Rifugi alpini, Bed & breakfast
B6860TGlucar
Tripadvisor
3 mesi fa
Cerca e ricerca per un posto nuovo dove fare un paio di scatti in montagna e, magari, con la prima neve. A Novembre, almeno qui in Roma, faceva così caldo ancora da far sembrare la neve un ricordo d’infanzia. Un occhio al meteo ed un occhio alle mappe e il cervello fumante per raccapezzarmi di trovar qualcosa che non avessi già fatto. Sono un segno...
Cerca e ricerca per un posto nuovo dove fare un paio di scatti in montagna e, magari, con la prima neve. A Novembre, almeno qui in Roma, faceva così caldo ancora da far sembrare la neve un ricordo d’infanzia. Un occhio al meteo ed un occhio alle mappe e il cervello fumante per raccapezzarmi di trovar qualcosa che non avessi già fatto. Sono un segno di Luglio così la ricerca di qualcosa che non sia ovvio non è una passeggiata. Lo zampino di una “Tigre” mi invia un suggerimento, “perché non vai qui”. La Bolognola. Detto fatto, vedo la mappa, trovo Baita Solaria, telefono, prenoto e confermo subito con tutte le credenziali del caso. Poi c’è il resto. E’ una storia lunga anche se durata meno di ventiquattro ore. E mi piace scrivere, in modo speciale quando “sento” che ho incontrato Persone speciali. Fare una fotografia è spesso legato al meteo. Di tutto avevo bisogno fuorché della pioggia, così racconto delle mie necessità. Accolte, rassicurato. In più nei quindici giorni che han preceduto il soggiorno, solo una notte e neanche intera, le Persone si sono preoccupate di informarmi sul meteo e sulla viabilità. Sono stato in Baita Solaria il tredici Dicembre, di rientro verso Roma da Castel San Pietro Terme. Dire che veniva giù il diluvio è poco. Ormai in viaggio e con una attendibile previsione meteo che rassicurava sul miglioramento per il sabato quattordici, proseguo imperterrito. Arrivare in cima alla salita che dal piano, dietro Macerata, via Sarnano (mi pare) è stata una bella prova su strada. Salendo la neve si nota ai bordi strada. Capisco che ne avrò quanto serve per il clic programmato. Villa Lucio per farla breve, all’alba o giù di lì e con la neve. In hotel c’ero solo io. Un sollievo per me che amo silenzi e solitudine. Mi accoglie Giorgio. Persone di montagna, un filo di perplessità iniziale l’ho sentita. Il signor Sirio con il quale ho avuto lunghe conversazioni al telefono non l’ho incontrato. Tra un sigaro ed un caffè le due Persone si sono un po’ studiate e riconosciute. Vorrei scrivere ancora molto su questo perché non bisogna MAI dimenticare che sono le Persone che fanno della struttura, hotel o ristorante, una struttura di pregio per la qual val la pena un viaggio di ritorno anche solo per rivedere Persone con cui s’è instaurato un rapporto prima di tutto di rispetto e cortesia. Su TripAdvisor, che frequento solo quando “sento” il desiderio di scrivere, immagino il lettore cerchi un parere più asciutto meno di narrativa. In Baita Solaria è tutto talmente perfetto che mi son concesso il lusso di camminare scalzo non solo in camera ma anche nel salone del ristorante. Certo c’ero solo io. Però la cura con cui Baita Solaria è condotta mi ha colpito davvero molto. Un sentimento di accoglienza e pulizia non così comune in giro. Ed, io, di hotel ne ho girati. Da celebrati quattro stagioni fiorentini a quelli della costa orientale sarda, tanto ricercati, ambiti e di gran valore. E vorrei vedere, con quello che leggi esposto nell’armadio! La sera ho cenato con il tagliere di salumi e formaggi ed ho scoperto che le Marche hanno prodotti di qualità da far impallidire emiliani e romagnoli. Non me vogliano ma così è. E non era fame. Era apprezzamento della qualità. La mia stanza. Ecco non sarei andato più via. Vero, una matrimoniale ampia e ben arredata, anche un angolo cottura. Soprattutto esposta ad Est così da vedere l’alba e muovermi senza la sveglia. Bagno? Perfetto, ampio. Pulitissimo e con le dotazioni di rito. La doccia? E chi voleva uscirne. Nel mio peregrinare in giro per l’Italia per far una foto nuova ho due punti fermi per quanto riguarda il soggiorno. Uno a Campo Imperatore e l’altro a Marina di Gioiosa Ionica. Qui ho prima di tutto amici che mi viziano e mi coccolano, ne ho bisogno. Ora ho un terzo posto, Baita Solaria alla Bolognola. Contento di averli incontrati. Li vorrò rivedere. Abbracci ragazzi. La neve? Quanto basta.
Mostra di più