Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Le ambasciate in Italia si trovano tutte a Roma o, in alcuni casi, a Milano. Se devi contattare l'ambasciata del tuo Paese, o dovessi avere la necessità di contattare la rappresentanza di un Paese straniero sul nostro territorio, cerca i suoi recapiti su PagineGialle: la ricerca è facile, veloce e intuitiva. E ti consente di individuare tutti i dati utili, dall'indirizzo al numero di telefono fino al sito web.
Cos'è un'ambasciata? È la rappresentanza diplomatica del governo di un Paese in un altro Paese. I servizi delle ambasciate sono numerosi; in particolare, si occupano di gestire e mantenere attiva la comunicazione, ma anche di risolvere i problemi e i conflitti del Paese ospitante con il Paese di origine. Le ambasciate sono anche un importante punto di riferimento per i cittadini che si trovano lontani da casa, e possono rivolgersi a queste organizzazioni diplomatiche per risolvere le controversie o i problemi con cui sono chiamati a confrontarsi.
L’ambasciata si traduce dunque in un luogo fisico in cui ha "casa" l’ambasciatore; a capo dell’ambasciata, questo comunica con il governo del Paese d’origine e con le autorità del Paese ospitante, ponendosi come il punto di riferimento per i suoi cittadini. Le ambasciate godono delle immunità riportate nella Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961, ovvero sia dell'immunità dalla giurisdizione locale e dalla perquisizione o visita degli agenti dello Stato che le ospita.
Di cosa si occupano le ambasciate? I loro compiti sono numerosi e importanti:
Le ambasciate assistono anche i cittadini in tutta una serie di questioni o problematiche:
Sia l’ambasciata che il consolato sono sedi rappresentative site in territorio estero. L’ambasciata rappresenta la residenza o la sede di un ambasciatore, il consolato quella del console. La differenza consiste nelle diverse funzioni svolte: l’ambasciata svolge funzioni militari, economiche, finanziarie, culturali, tecnologiche e accademiche, mentre il consolato ha funzioni giurisdizionali e amministrative (ad esempio, si occupa dei casi di documenti smarriti all’estero).
Inoltre, le ambasciate sorgono tipicamente nelle capitali degli Stati che le ospitano, mentre i consolati possono essere più decentrati. A livello dimensionale, le ambasciate sono più grandi dei consolati, e l'ambasciatore è da considerarsi il tetto più alto della carriera diplomatica: a questa carica, come a quella di console, si accede con concorso pubblico dopo una laurea in Giurisprudenza.
Sei alla ricerca dell'ambasciata del tuo Paese? Con PagineGialle puoi trovare in pochi clic localizzazione, indirizzo e tutti i dati di cui necessiti. Dall’ambasciata ucraina a quella rumena, dall’ambasciata americana a quella francese, PagineGialle ti fornirà tutte le informazioni utili a contattarle.