Uno slendido palazzo liberty nell'entroterra savonese racchiude la storia e la ricchezza di Altare, un tempo rivale di Murano nella produzione di vetri artistici.
Il museo copre una storia vetraria di parecchi secoli, fino ai nostri giorni.
Ricca l'esposizione di manufatti che raccontano la storia dell'arte vetraria di Altare.
Ci ha illustrato...
Uno slendido palazzo liberty nell'entroterra savonese racchiude la storia e la ricchezza di Altare, un tempo rivale di Murano nella produzione di vetri artistici.
Il museo copre una storia vetraria di parecchi secoli, fino ai nostri giorni.
Ricca l'esposizione di manufatti che raccontano la storia dell'arte vetraria di Altare.
Ci ha illustrato il museo una guida, che con passione e professionalità, ci ha fatto rivivere la storia di questo materiale che è il vetro, ma soprattutto ci ha spiegato la storia degli uomini, dei maestri vetrai, di un territorio che ha vissuto e scritto per decenni la storia dell'arte vetraria italiana.
Da non perdere la possibilità di vedere dal vivo all'opera i maestri altaresi.
Quali sono le recensioni per Istituto per Lo Studio del Vetro e dell'Arte Vetraria ?
4.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
balda78
più di due anni
Uno slendido palazzo liberty nell'entroterra savonese racchiude la storia e la ricchezza di Altare, un tempo rivale di Murano nella produzione di vetri artistici. Il museo copre una storia vetraria di parecchi secoli, fino ai nostri giorni. Ricca l'esposizione di manufatti che raccontano la storia dell'arte vetraria di Altare. Ci ha illustrato...
Uno slendido palazzo liberty nell'entroterra savonese racchiude la storia e la ricchezza di Altare, un tempo rivale di Murano nella produzione di vetri artistici. Il museo copre una storia vetraria di parecchi secoli, fino ai nostri giorni. Ricca l'esposizione di manufatti che raccontano la storia dell'arte vetraria di Altare. Ci ha illustrato il museo una guida, che con passione e professionalità, ci ha fatto rivivere la storia di questo materiale che è il vetro, ma soprattutto ci ha spiegato la storia degli uomini, dei maestri vetrai, di un territorio che ha vissuto e scritto per decenni la storia dell'arte vetraria italiana. Da non perdere la possibilità di vedere dal vivo all'opera i maestri altaresi.
Mostra di più