Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Aghi nella pelle per curare svariate disfunzioni. Sembrerà una tecnica strana, quasi da fachiro, in realtà i benefici dell’agopuntura sono oramai noti da anni, anche nel mondo occidentale. Nata in Cina, già nel terzo millennio a.C., questa pratica è divenuta un rimedio alternativo per un numero svariato di disturbi. L’inserimento di aghi in determinati punti del nostro corpo, favorirebbe secondo gli antichi dettami cinesi, il flusso dell’energia vitale.
In Italia, sono molti i pazienti che si affidano ad un agopuntore, su prescrizione del medico di base, per risolvere diverse tipologie di problemi. A tal proposito l’OMS (Organizzazione mondiale per la sanità) ha indicato ben 104 patologie per cui l’agopuntura restituisce un importante sollievo.
Se vi chiedete a cosa serve l'agopuntura, ecco che diventa funzionale per dolori che colpiscono la schiena (soprattutto per la cervicale), la sciatica, la testa (come la cefalea) ed è utile anche per la gastrite.
Tra le varie discipline della medicina naturale cinese la pratica del “flusso vitale” è quella che ha avuto più successo.
Numerosi gli studi specializzati di agopuntura, da Roma a Torino, e numerosi anche gli istituti e gli ospedali che offrono corsi di formazione e master a coloro che volessero intraprendere un percorso da agopuntore. In mancanza di un vero e proprio albo professionale esistono inoltre alcune associazioni che fungono da riferimento nel settore e fanno capo alla Fisa (federazione italiana delle società di agopuntura).
Hai deciso di provare con l'agopuntura? Chiedi aiuto al sito di PagineGialle, ti verrà fornito un elenco degli studi di agopuntura più vicini a te.